Pagina 1 di 2
LUDLUM 1000/OH SI ! POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 19/01/2016, 23:23
da Blucontractor
M'e' arrivato scaler Ludlum 1000 con sonde scintillatrici
Per un profano come me,abituato ai geiger, e' stato un gran salto(non solo economico)
Pubblico info e foto in caso piu' esperti di me abbiano consigli in merito
N.B non ho ancora digerito la sintassi di questo nuovo forum, perdonatemi, se potete...
Dapprima test con partitore( 2V=2000V)
La lamina della 44-2-1- e' "increspata" ma guardata con lentino 10 e 20 x sembra NON perforata(provata anche illuminazione diretta sulla finestra, nessuna rilevante differenza sul conteggio):
Re: OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB:FINALMENTE ARRIVATO
Inviato: 19/01/2016, 23:32
da Blucontractor
misura fondo naturale, misura piu' alta e piu' bassa su circa 4 misure,sempre con tempo di campionamento di 60 secondi:
Re: OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB:FINALMENTE ARRIVATO
Inviato: 19/01/2016, 23:36
da Blucontractor
Ludlum 43-1
Con "pasticca 241" a distanza di 1-1,5 cm,tempo sempre di 60 sec.(fondo naturale, 60 sec. tempo conteggio,mi da 1-3 conteggi di media)
circa 1200V
Re: OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB:FINALMENTE ARRIVATO
Inviato: 19/01/2016, 23:42
da Blucontractor
Mylar impeccabile(credo):
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 20/01/2016, 20:21
da Francesco
Se lo schermo davanti alle sonde ha dei micro-fori te ne accorgevi subito perchè se entra luce le misurazioni vengono sfalsate.
Fai una prova con la sonda alpha, mettici un foglio di carta (quella bianca da stampante) tra la sonda e la sorgente e vedi cosa succede. Dovrebbe misurare molto di meno, ma dovrebbe sentire ancora qualcosa.
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 20/01/2016, 22:33
da Blucontractor
Francesco ha scritto:Se lo schermo davanti alle sonde ha dei micro-fori te ne accorgevi subito perchè se entra luce le misurazioni vengono sfalsate.
Fai una prova con la sonda alpha, mettici un foglio di carta (quella bianca da stampante) tra la sonda e la sorgente e vedi cosa succede. Dovrebbe misurare molto di meno, ma dovrebbe sentire ancora qualcosa.
Grazie,appena ho tempo lo faccio
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 21/01/2016, 3:07
da Emiliano
Ottimo acquisto, un grande salto di qualità e belle sonde!
Posta qualche tua esperienza e buon divertimento
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 21/01/2016, 3:39
da Blucontractor
Emiliano ha scritto:Ottimo acquisto, un grande salto di qualità e belle sonde!
Posta qualche tua esperienza e buon divertimento
Grazie,dopo aver testato tutto alla meno peggio ho solo giocato con fonti note e mi sono limitato a vedere quanto piu' dei geiger siano sensibili queste sonde
Ho preso questa apparecchiatura per controllo alimenti e radon;adesso sto' sbrigando anche una lotta col diesel,quando avro' tempo vedro' di postare qualcosa di interessante od anche solo piacevole
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 24/01/2016, 14:50
da Blucontractor
Francesco ha scritto:Se lo schermo davanti alle sonde ha dei micro-fori te ne accorgevi subito perchè se entra luce le misurazioni vengono sfalsate.
Fai una prova con la sonda alpha, mettici un foglio di carta (quella bianca da stampante) tra la sonda e la sorgente e vedi cosa succede. Dovrebbe misurare molto di meno, ma dovrebbe sentire ancora qualcosa.
Fatta la prova,con un foglio da stampante sente ancora una dozzina di battiti al minuto
Re: LUDLUM 1000/OH SI !POSSO FINALMENTE ASSOCIARMI AL CLUB
Inviato: 24/01/2016, 14:59
da Francesco
Blucontractor ha scritto:Francesco ha scritto:Se lo schermo davanti alle sonde ha dei micro-fori te ne accorgevi subito perchè se entra luce le misurazioni vengono sfalsate.
Fai una prova con la sonda alpha, mettici un foglio di carta (quella bianca da stampante) tra la sonda e la sorgente e vedi cosa succede. Dovrebbe misurare molto di meno, ma dovrebbe sentire ancora qualcosa.
Fatta la prova,con un foglio da stampante sente ancora una dozzina di battiti al minuto
Bene, queste tipologie di sonde sono molto sensibili.
Quando hai tempo puoi provare a fare una trappola per il radon e vedere cosa misura.