Pagina 1 di 5
Dubbio su CDV700
Inviato: 12/01/2016, 14:26
da Cuca
Ciao, sto risistemando il mio CDV700 Lionel 6b, e volevo chiedere un consiglio, nella scala X1, è perfettamente calibrato, mentre per le altre due scale, non è così, nello schema, la R9, che dovrebbe essere 18K, è stata sostituita con una da 2,2K 10%, è uno sbaglio?, oppure c'è un motivo?, purtroppo i miei grossi limiti in elettronica, non mi permettono di capire, inoltre, una curiosità, come può cambiare la scala visto che X10 e X100, utilizzano la stessa resistenza?, guardando lo schema della Victoreen, c'è una resistenza per ogni scala!
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 12/01/2016, 21:27
da marconmeteo
La resistenza sembrerebbe da 8,2 K (grigio-rosso-rosso e rosso per tolleranza al 2%), ma non so se è grigio o argento ed allora avresti ragione tu. La scala viene fatta con una rete RC (resistenza-condensatore) infatti vedi che il commutatore ha due sezioni: una per le resistenze ed una per i condensatori ed in ogni posizione risultano valori diversi sia di R che di C. Rimane il fatto della resistenza, che anche se fosse da 8,2 K, mancherebbero circa 10 K all'appello, secondo lo schema, prova a metterne una da 18 K e vedi se tutto va a posto (forse chi ha fatto l'intervento non aveva altri valori a disposizione e gli è bastato solo ripristinarne il funzionamento).
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 13/01/2016, 8:03
da Cuca
Si, la resistenza l'ho misurata col tester e in effetti è come dici tu, 8,2K, ora provo a sostituirla, così vediamo se va a posto.
Grazie 1000!
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 20/01/2016, 18:02
da Cuca
Fatto alcune prove, con 18K, è perfetto anche sulle scale X10 e X100, un paio di domande: la resistenza va bene da 1/4 di W., oppure serve da 1/2 o 1 W.?, perdona sempre la mia ignoranza in materia, pian piano, spero di arrivare a capirci un po' di più!!, altra cosa, non c'è modo di aprire lo strumento a lancetta?, l'idea era quella di ristampare la grafica facendo riferimento solo ai CPM, e magari con due scale, visto che comunque, quando collego sonde che funzionano a 400V. la calibrazione va a farsi benedire, nel senso che cambiando la tensione di lavoro, cambia, anche se non di molto la calibrazione!.......spero di essermi spiegato!!!!
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 20/01/2016, 22:27
da marconmeteo
Va benissimo da 1/4 W, ci passa solo il segnale, quindi una corrente irrisoria. Per quello che riguarda lo strumentino, se non ricordo male mi pare che il vetro frontale (che poi è in materiale plastico) sia incollato, ma potrei sbagliarmi, il mio l'ho venduto parecchio tempo fa e non ricordo bene.
Ho fatto un controllo e confermo che sono incollati, forse con la pazienza e una piccola lama si riescono a scollare, però ho trovato chi avrebbe già lo strumento modificato (anche se un pò costoso), guarda quì: [External Link Removed for Guests]
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 31/01/2016, 18:54
da Cuca
Sostituita la resistenza, ora tutto ok, per lo strumento analogico, si, è proprio incollato, per ora, lo lascio così, poi in futuro vedrò, vi mostro le foto del mio restauro, che in realtà è una modifica ad un precedente lavoro.
Al mio CDV700, ho voluto inserire internamente una interfaccia, che conti gli impulsi, il problema principale, era la sistemazione del display, questa la soluzione finale, ho anche sostituito il portasonda, per avere una finestra più ampia, naturalmente, ho custodito l'originale!
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 31/01/2016, 19:00
da marconmeteo
Bello, ottimo lavoro. I miei complimenti cuca!!
Dario
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 01/02/2016, 7:47
da Cuca
Grazie 1000 marconmeteo!
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 01/02/2016, 22:33
da Emiliano
Davvero bello, complimenti!
Hai rifatto anche le scritte?
Re: Dubbio su CDV700
Inviato: 01/02/2016, 23:45
da marconmeteo
Ingrandendo le foto (se non mi inganno), vedo che ha utilizzato il metodo che ho spiegato nel mio manuale di restauro: stampa su vinile trasparente adesivo e poi vernice trasparente sopra; ma aspettiamo la conferma di cuca.....
Dario