Pagina 1 di 1

FH 40 F

Inviato: 26/04/2017, 13:43
da cicastol
Sto aspettando questo strumento, nel frattempo ho visto su un forum Russo(penso) molte foto con dettagli, non so se si possono inserire foto da altri forum ma questo è il link:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

FH 40 F

Inviato: 26/04/2017, 13:50
da Emiliano
cicastol ha scritto:Sto aspettando questo strumento, nel frattempo ho visto su un forum Russo(penso) molte foto con dettagli, non so se si possono inserire foto da altri forum ma questo è il link:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Conosco il Forum e il suo Admin, è bravo, ho avuto modo di avere scambi e collaborazioni, se guardi bene trovi anche che hanno inserito il nostro Museo tra le loro pagine.

Eccolo nella nostra sezione Friends sites:

[Local Link Removed for Guests]

FH 40 F

Inviato: 03/05/2017, 12:26
da cicastol
Arrivato lo strumento, molto bello e funziona molto bene con discreta sensibilità, ovviamente non è per chi vuole uno strumento che faccia solo tic tic ....
Probabilmente visto che è stato prodotto sicuramente dopo il 93 (acquisizione FAG da parte di Thermo) penso sia già corretto per la dose ambientale equivalente H*(10) entrata in vigore appunto dopo il 93.
Di questi strumenti e derivati(Graetz- Automess) non si sa molto, di certo è che probabilmente hanno tutti un progetto comune evidentemente, la sonda GM utilizzata ZP1200 è ancora attualmente in uso,Automess 6150AD6 tanto per citarne uno.

P.S. aggiunto foto per vedere dimensioni, rispetto al PDS100 ovviamente è più grandino ma ancora "portatile".

Re: FH 40 F

Inviato: 03/05/2017, 16:25
da Emiliano
Complimenti Ciro, bell'acquisto!

Re: FH 40 F

Inviato: 03/05/2017, 16:31
da Neutrino
Complimenti veramente un bell'apparato.
Esteticamente sembra nuovo!
Aspettiamo altre foto!

Re: FH 40 F

Inviato: 03/05/2017, 18:33
da cicastol
Neutrino ha scritto:Complimenti veramente un bell'apparato.
Esteticamente sembra nuovo!
Aspettiamo altre foto!
Grazie, si è pari al nuovo, sono strumentofilo accanito, di solito se non sono in perfette condizioni o quasi non li prendo! :lol:

Re: FH 40 F

Inviato: 13/05/2017, 19:52
da cicastol
Aggiungo una considerazione, il FAG40F è anche uno strumento militare e accreditato di NATO Stock Number , NSN 6665-12-326-4538 .

Allego protocollo di calibrazione-verifica del dell' esercito inglese :

Re: FH 40 F

Inviato: 19/06/2017, 22:15
da cicastol
Mi sono dimenticato di aggiungere una "chicca" carina di questo strumento, ha anche una mini modalità scaler a precisione fissa con 400 impulsi, pari quindi al 5% 1sigma (ovviamente 10% 95%CL e 15% 99,7CL).
Prossimamente FAG FH40F Vs Automess 6150AD2, tutti e due caratterizzati dallo stesso tubo GM e probabilmente con progetto iniziale in parte condiviso.

Re: FH 40 F

Inviato: 19/06/2017, 23:06
da marconmeteo
Attendiamo tue info in merito, credo che il confronto tra i due sia davvero interessante.