Pagina 1 di 1

HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 17:49
da rigeox
Definito da Emiliano “ il santo graal dei geiger” ecco uno strumento veramente bello.
HOFFMAN Countmaster Mod. 216-1 , nel forum si trova anche il manuale, sia tecnico che di servizio.


Questo “Strumento ” è una combinazione fra un contatore geiger e uno scaler , prodotto da Hoffman Laboratori di Los Angeles. Anno di produzione dello 1955.
E 'certamente uno dei primi strumenti ad operare come uno scaler e, credo, il primo ad impiegare una scala a dieci cifre .
Il timer nell'angolo superiore destro dell'apparecchio, opera come un tipico timer da cucina
( ronzio compreso ) e consente di selezionare un tempo di conteggio da 20 secondi a 2 minuti. Se lo si desidera, si possono contare periodi più lunghi accendendo l'unità e spegnendola manualmente.

L’utilizzo come scaler è veramente singolare, nel vedere le luci al neon che si rincorrono.
Sono disposte su quattro file suddivise tra, Migliaia, Centinaia, Decine e unità ( da sinistra a destra)
I valori ottenuti della lettura sono dati semplicemente , leggendo il numero di quattro cifre delle luci rimaste accese alla fine del tempo stabilito.
Quando opera come contatore geiger , è possibile selezionare tre intervalli: 0 - 0. 2 mR / h, 0 - 2 mR / h e 0 - 20 mR / h.
La SONDA , è un tubo standard GM. Victoreen 6530 a 900v.
Il tasto dolente sono le Batterie per il suo funzionamento : quattro celle "D" da 1,5 volt, ( in parallelo) una 15 volt e due 75 volt. Con l’aiuto di Cutini, nel mio caso, abbiamo surrogato i 150 Volt, con 12+2 batterie da telecomando da 12 volt, qualcuno mi dirà che la somma fa di più di 150 volt, ma la tensione è regolabile, e comunque non impiega molto a rosicchiare volt . ed essendo per me uno strumento da collezione, il suo utilizzo è sporadico , giusto per provarlo ogni tanto. Si era pensato anche a montare degli step-up, ma le spurie di alternata generate confondevano lo strumento, che le conteggiava come impulsi e tutto andava in pallone.
Se qualcuno possiede questo strumento , o vuole aggiungere qualcosa ….. sempre gradito.

qui c'è anche un bel filmato !
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 17:51
da rigeox
qualche altra foto.

Re: HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 18:09
da cicastol
Semplicemente STUPENDO !!!
Complimenti!

Re: HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 18:36
da Emiliano
Spettacolo!
Sempre grande Cutini!

Re: HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 18:51
da marconmeteo
Bellissimo e particolare. Restaurato ottimamente, un plauso a Cutini ed a rigeox.

Re: HOFFMAN Countmaster

Inviato: 22/04/2017, 21:45
da Neutrino
Complimenti, strumento interessante e particolare.