PRI 107B Precision Radiation Instrument
Inviato: 01/11/2016, 13:34
La circuitazione ruota attorno a tre valvole,, con alimentazione del filamento a 1,5 volt, infatti necessita di due torcioni atti ad alimentare i filamenti. Poi purtroppo richiede delle pile un pò particolari: una somiglia ad una nove volt, viene chiamata B battery e ha una tensione di 22,5 volt. Necessita poi di due batterie da 45 volt in serie per ottenere i 90 volt necessari all'anodica delle valvole. Questo tipo di batterie era molto utilizzato negli apparati valvolari (sopratutto radio) dell'epoca. Sul web ho trovato che alcuni le sostituiscono mettendo in serie varie pile da 9 volt (qualcuno ha prodotto anche delle basette con clip di adattamento). Personalmente di sostituire ogni volta più di dieci batterie proprio non mi va, perciò ho trovato un'altra soluzione:
Per i 22,5 volt ho messo un circuito elevatore step-up regolabile da massimo 30 volt, con una pila da 9 volt ottengo i 22.5 volt
Stessa cosa per i 90 volt, utilizzando due pile in serie da 9 volt (ottengo così 18 volt) ed un alimentatore step-up regolabile fino a 100 volt
Aggiungo che i due alimentatori li ho presi su Ebay per circa una ventina di euro, con un risparmio notevole sulle batterie.
Ovviamente, per non tenere sempre alimentati gli step-up, ho modificato un pò lo schema originale: il commutatore collega o meno le due batterie in serie allo step-up da 100 volt e tramite un piccolo relè queste inseriscono anche la pila che alimenta lo step-up per i 22,5 volt.
Inserisco anche lo schema dei collegamenti che mi ero fatto, sembra un pò di difficile comprensione, in realtà è tutto molto più semplice. Resto comunque a disposizione di quanti volessero effettuare la modifica.