
Questo e il chip
La quarta da sx me l'ha data il Lituano con un Arduino ... e non so cosa sia ... quella più a destra è quella della discussione, infatti funziona con ASP-2 e non funziona con E600 .... è strano perchè gli oggetti hanno lo stesso viking per la seriale, sono si differenti ma entrambi Sono Eberline, entrambi guardandoli internamente si assomigliano molto...quindi mi sembra strana questa cosa.eliocor ha scritto:Le prime 3 a sinistra SICURAMENTE non sono adatte ai tuoi bisogni (interfacciamento con l'E-600) dato che sono TTL
FORSE quella più a destra (direi all'80-90%) dovrebbe poter funzionare con l'E-600
La quarta da Sx: ?????
Ciao Dario, ma io ora non sto guardando il colore dei fili perché sto utilizzando il viking originale, quindi mi servirebbe sapere il numero del pin viking a quale numero di pin della seriale deve corrispondere ... a meno che non ci siano dubbi rispetto i collegamenti dellE600 ... mi spiego, se i collegamenti ai vari pin del viking non dovessero essere tutti standardizzati ...( cosa presumo improbabile ) allora si che dovrei partire dai colori ... a meno che non sia un'eccezione ...marconmeteo ha scritto:Io faccio un riepilogo dei collegamenti, anche a me è successo più volte di sbagliare passando da un connettore ad un altro, quindi da verificare bene:
Filo rosso (E600 RX) va al pin 3 TX del PC (io indico la presa seriale presente nel PC.... controllare la corrispondenza sulla spina che si utilizza)
Filo arancio (E600 TX) va al pin 2 RX del PC
Filo Giallo (E600 DTR) va al pin 6 DSR del PC
Filo Verde, Nero o Marrone, a seconda dei modelli (E600 GND) va al pin 5 GND del PC
Filo Azzurro o Blu (E600 DSR) va al pin 4 DTR del PC
Ripeto da controllare bene....
La circuiteria della seriale dell'ASP-2 è uguale a quella dell'E600, ma la comunicazione è affidata ad un processore e quindi ci potrebbero essere differenze nei protocolli di comunicazione (per quanto riguarda i livelli del segnale), ma io propendo per un errore nei collegamenti, anche Andrea (Bosi) in quello che mi aveva a suo tempo inviato, aveva invertito due collegamenti....purtroppo è molto facile fare confusione.
Capisco zoomix, ma se cosi fosse ... allora non dovrebbe comunicare neanche con l'altro Eberline ... o no ...!zoomx ha scritto:Quella più a destra è quella con il CH340 che di suo non genera i livelli RS232 ma quelli TTL. Ha quindi bisogno di altra circuiteria e potrebbe essere che sfrutti la tensione presente in una vera porta RS232 per generare i livelli, oppure usa un chip tipo MAX232. Ma per saperlo bisognerebbe aprirlo.
@Studio 1
tutti gli adattatori... adatti alla RS232 hanno il connettore DB9, se invece hanno i pin si tratta quasi sicuramente di adattatori a livelli TTL 0-5V e qualcuno anche 0-3.3V. Se hai un MAX232 o equivalente e un po' di condensatori puoi elevare tali livelli a quelli RS232, in rete trovi facilmente lo schema. Esiste anche un MAX che fa a meno dei condensatori ma non ricordo la sigla.
Ok, si i collegamenti sono corretti....Studio 1 ha scritto:
Ciao Dario, ma io ora non sto guardando il colore dei fili perché sto utilizzando il viking originale, quindi mi servirebbe sapere il numero del pin viking a quale numero di pin della seriale deve corrispondere ... a meno che non ci siano dubbi rispetto i collegamenti dellE600 ... mi spiego, se i collegamenti ai vari pin del viking non dovessero essere tutti standardizzati ...( cosa presumo improbabile ) allora si che dovrei partire dai colori ... a meno che non sia un'eccezione ...
Quindi :
Pin 2 del viking va al pin 3 della seriale
Pin 3 del viking va al pin 2 della seriale
Pin 4 del viking va al pin 6 della seriale
Pin 5 del viking va al pin 5 della seriale
Pin 6 del viking va al pin 4 della seriale