Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
mmhhh... spero sia colla a caldo, anche se mi preoccupa un po' la troppa trasparenza di quella a contatto col circuito stampato!
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Non è colla a caldo....peggio.....è silicone, lo avevo scritto quando ho spiegato per saldare i vari fili allo stampato. Si toglie, ma ci vuole molta pazienza.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Una domandina facile facile che mi è balenata per un momento e che, nella mia immane pigrizia, mi sta molto tentando:
ma se uno si accontentasse di farlo andare con le nostre solite sonde, rinunciasse alla RS232 ed allo scarico dei dati sul PC, rinunciasse all'utilizzo delle sonde intelligenti che non ho, come verrebbe semplificato il lavoro sul E-600 ?
In fin dei conti, io vorrei che lo strumento funzionasse da ratemeter e da scaler con le mie solite pancake e scintillatrici, non chiederei di più. In questa logica, è lo stesso necessario sostituire tutti i connettori, aggiungere l'interfaccia RS-232, ecc.
Non potrebbe bastare un paio di ponticelli e la sostituzione della presa sonde intelligenti con una stupida BNC ?
ma se uno si accontentasse di farlo andare con le nostre solite sonde, rinunciasse alla RS232 ed allo scarico dei dati sul PC, rinunciasse all'utilizzo delle sonde intelligenti che non ho, come verrebbe semplificato il lavoro sul E-600 ?
In fin dei conti, io vorrei che lo strumento funzionasse da ratemeter e da scaler con le mie solite pancake e scintillatrici, non chiederei di più. In questa logica, è lo stesso necessario sostituire tutti i connettori, aggiungere l'interfaccia RS-232, ecc.
Non potrebbe bastare un paio di ponticelli e la sostituzione della presa sonde intelligenti con una stupida BNC ?
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Per quel che riguarda le sonde si: fai un ponticello per abilitare le sonde standard e al posto del connettore smart ne metti uno a piacere (BNC, MHV, C, SHV, ecc.) e fin quì no problem. La seriale invece ti serve perchè qualsiasi parametro di sonda o strumento puoi variarlo solo via RS232.
Dario
Dario
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Immaginavo che da qualche parte doveva esserci la fregatura !
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Mi correggo, non è silicone quello sulla eprom, è una specie di resina rigida (non colla a caldo), ma salta via facilmente ed annegati ci sono due pezzetti di legno (sembrano pezzi di stuzzicadenti), utilizzandoli facendo leva delicatamente, facilitano la cosa.marconmeteo ha scritto:Non è colla a caldo....peggio.....è silicone, lo avevo scritto quando ho spiegato per saldare i vari fili allo stampato. Si toglie, ma ci vuole molta pazienza.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Sto seguendo la soluzione minimale, limitata all'uso delle sole sonde classiche, come state facendo sullo strumento di Spesat.
Ho smontato, fatto il ponticello con la massa, ora vado a cercare il connettore C (o BNC se non lo trovo) e quello per la seriale.
Piuttosto, ora che ho il commutatore rotante smontato, cosa posso fargli per migliorare i contatti ? Ho visto che è completamente chiuso, non posso neppure spruzzare desossidanti.
Non ho visto come avete collegato la RS232 al nuovo connettore, se mi dite come è collegato Spesat, almeno faccio uguale anch'io.
Ho smontato, fatto il ponticello con la massa, ora vado a cercare il connettore C (o BNC se non lo trovo) e quello per la seriale.
Piuttosto, ora che ho il commutatore rotante smontato, cosa posso fargli per migliorare i contatti ? Ho visto che è completamente chiuso, non posso neppure spruzzare desossidanti.
Non ho visto come avete collegato la RS232 al nuovo connettore, se mi dite come è collegato Spesat, almeno faccio uguale anch'io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Allora, i fili della seriale che vanno al connettore vanno dissaldati e poi saranno saldati al nuovo connettore 5 poli nell'ordine che mi direte;
invece, i fili della sonda intelligente, una marea, che fine fanno ?
invece, i fili della sonda intelligente, una marea, che fine fanno ?
Andrea
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
URL: [External Link Removed for Guests]
Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Puoi spruzzarne a piccole gocce, in momenti successivi (per dargli il tempo di penetrare), tra il perno di rotazione e la bussoletta filettata dove il perno entra. Dopo qualche minuto muovi il commutatore avanti e indietro delicatamente (in genere non serve molte volte).Enotria ha scritto:Sto seguendo la soluzione minimale, limitata all'uso delle sole sonde classiche, come state facendo sullo strumento di Spesat.
Ho smontato, fatto il ponticello con la massa, ora vado a cercare il connettore C (o BNC se non lo trovo) e quello per la seriale.
Piuttosto, ora che ho il commutatore rotante smontato, cosa posso fargli per migliorare i contatti ? Ho visto che è completamente chiuso, non posso neppure spruzzare desossidanti.
Non ho visto come avete collegato la RS232 al nuovo connettore, se mi dite come è collegato Spesat, almeno faccio uguale anch'io.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?
Queli della seriale io li taglio a fili del connettore originale, tanto non puoi recuperarlo e poi li saldo al connettore nuovo (attendi un pò e metto la sequenza di quello di Spesat).Enotria ha scritto:Allora, i fili della seriale che vanno al connettore vanno dissaldati e poi saranno saldati al nuovo connettore 5 poli nell'ordine che mi direte;
invece, i fili della sonda intelligente, una marea, che fine fanno ?
Per quelli dello smart, se non lo vuoi utilizzare, li dissaldi tutti e li elimini.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP