Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da marconmeteo » 04/02/2016, 22:36

Ma i mini XLR li trovi a 4 e 6 pin?


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
eliocor
Senior
Messaggi: 431
Iscritto il: 10/10/2015, 23:28
Località: Europe
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da eliocor » 04/02/2016, 22:39

Sono testati (se non ricordo male) a 1000V RMS (1400Vcc)


٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da andreacos » 04/02/2016, 22:48

Se non vado errato questo apparecchio arriva fino a 2500Vdc sarebbe un peccato usare dei connettori fuori specifica...



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da marconmeteo » 04/02/2016, 22:49

Ottimo, credo che con le dimensioni ci siamo, io ho trovato solo quelle del tre pin e sono perfette.

1660930-1.pdf
[External Link Removed for Guests]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da marconmeteo » 04/02/2016, 22:51

andreacos ha scritto:Se non vado errato questo apparecchio arriva fino a 2500Vdc sarebbe un peccato usare dei connettori fuori specifica...
Per l'esattezza 2250 volt, anche il Lemo è tirato per il collo a questa tensione (lo danno per 1500 volt). Io ho provato a dargli 2000 volt e li tiene senza scaricare, però.....


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP


Avatar utente
eliocor
Senior
Messaggi: 431
Iscritto il: 10/10/2015, 23:28
Località: Europe
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da eliocor » 04/02/2016, 22:57

Per testato si intende che TUTTI i dispositivi devono poter lavorare a quella tensione per (in generale) almeno 2 minuti SENZA alcun problema.
Es. connettore mini XLR Maschio+femmina da 6 pin:
[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]
23 Euro per i due pezzi: molto meno degli 80 Euro degli equivalenti Lemo....

Bisogna inoltre tenere conto che gli XLR sono nati per usi pesanti (audio professionale, come i loro fratelli più grandi XLR) quindi devono garantire il loro funzionamento anche se strapazzati


٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da andreacos » 04/02/2016, 23:04

In allegato foto della Eprom
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4391
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Eberline E-600: ed ora, che ci fo' ?

Messaggio da marconmeteo » 04/02/2016, 23:06

Sicuramente i mini XLR sono robusti e credo possano equivalersi ai Lemo. Come ho già detto la mia scelta è stata dettata dal fatto di averli già in casa (sia le prese che i relativi spinotti) e quindi non ho cercato utili alternative, se avessi dovuto comperarli credo che la scelta di Elio sia ottima.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Contatori di uso civile”