NUCLEAR ENT. CONTAMINATION METER

Rispondi
Avatar utente
Emiliano
Senior
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/10/2015, 13:55
Contatta:

NUCLEAR ENT. CONTAMINATION METER

Messaggio da Emiliano » 12/10/2015, 0:09

NUCLEAR ENT. CONTAMINATION METER
Immagine A differenza di altri strumenti il Nuclear Ent. è un ratemeter, qui è possibile collegarci qualsiasi sonda grazie alla tensione variabile da 300V a 1400V.

Particolarità di questo apparecchio è la scala logaritmica non lineare come altri apparati da 0 a 5000 CPS (Counts Per Second).

L'utilizzo è molto semplice e non ci sono molti comandi: l'interruttore per attivare o disattivare l'audio, un commutatore a 5 posizioni e il potenziometro per regolare la tensione.

Il commutatore a 5 posizione:

- OFF: apparato spento
- BATT.: controlo tensione della batteria
- E.H.T.: viene visualizzata la tensione d'alimentazione per la sonda attualmente impostata, in questa posizione è possibile agendo sul potenziometro (la vite a destra) modificare la tensione di alimentazione per la sonda
- SCINT.: quando si utilizzano sonde a scintillazione
- G.M.: quando si utilizzano sonde Geiger Müller o pancake.

L'alimentazione avviene tramite 2 pile di tipo D (comuni torcia), le batterie sono sotto la maniglia nera e per sostituirle è necessario rimuovere le quattro viti.
Immagine


[External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Contatori di uso civile”