Thermo Eberline HandECount
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Thermo Eberline HandECount
Ecco l'ultimo acquisto, si tratta di uno strumento definito "portatile" anche se non di dimensioni propriamente tascabili.
Effettua la misurazione contemporanea di Alfa e Beta, su tamponi o filtri (wipe smear test) con diametro massimo di circa 2" (5 cm), ottimo per misure su filtri radon.
Come tutti gli stumenti di tali caratteristiche e levature, effettua la sottrazione automatica del background.
Altre caratteristiche le descriveremo mano a mano....unici nei: si reperisce con qualche difficoltà ed a prezzi non proprio economici, ma ne vale la pena.
Presenta la caratteristica di essere controllato in tutte le sue funzioni, tramite un PDA Palm m515 (con possibilità di collegamento ad un PC via rs232).
Questo strumento è attualmente in produzione, avendo sostituito il Palm m515 con un RadEye ed avendo migliorato alcune caratteristiche.
Lo strumento attuale si chiama RadEye HEC, utiliza il collaudato software RadEye per connessione ad un PC e viene anche fornito un kit per sostituire il Palm m515 nelle vecchie versioni dello strumento (rimanendo l'elettronica di base, la stessa in ambo le versioni).
All'interno abbiamo la sonda scintillatrice ed il circuito di alimentazione HV e controllo. Lo strumento utilizza un piccolo alimentatore a 12 volt ed ha una batteria sigillata al piombo (12 V 2,9 Ah), che consente una autonomia, senza alimentazione da rete, di circa 8 ore. La stessa batteria, tramite opportuno circuito, fornisce una tensione di 5 volt per alimentare e mantenere carica, la batteria al litio del Palm.
Il Palm m515, è collegato al circuito principale tramite un apposito adattatore e tenuto in sede da una cornice e relativa imbottitura. Un connettore multipolare permette di scollegare le due unità.
Effettua la misurazione contemporanea di Alfa e Beta, su tamponi o filtri (wipe smear test) con diametro massimo di circa 2" (5 cm), ottimo per misure su filtri radon.
Come tutti gli stumenti di tali caratteristiche e levature, effettua la sottrazione automatica del background.
Altre caratteristiche le descriveremo mano a mano....unici nei: si reperisce con qualche difficoltà ed a prezzi non proprio economici, ma ne vale la pena.
Presenta la caratteristica di essere controllato in tutte le sue funzioni, tramite un PDA Palm m515 (con possibilità di collegamento ad un PC via rs232).
Questo strumento è attualmente in produzione, avendo sostituito il Palm m515 con un RadEye ed avendo migliorato alcune caratteristiche.
Lo strumento attuale si chiama RadEye HEC, utiliza il collaudato software RadEye per connessione ad un PC e viene anche fornito un kit per sostituire il Palm m515 nelle vecchie versioni dello strumento (rimanendo l'elettronica di base, la stessa in ambo le versioni).
All'interno abbiamo la sonda scintillatrice ed il circuito di alimentazione HV e controllo. Lo strumento utilizza un piccolo alimentatore a 12 volt ed ha una batteria sigillata al piombo (12 V 2,9 Ah), che consente una autonomia, senza alimentazione da rete, di circa 8 ore. La stessa batteria, tramite opportuno circuito, fornisce una tensione di 5 volt per alimentare e mantenere carica, la batteria al litio del Palm.
Il Palm m515, è collegato al circuito principale tramite un apposito adattatore e tenuto in sede da una cornice e relativa imbottitura. Un connettore multipolare permette di scollegare le due unità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Quando lo strumento viene collegato al suo alimentatore esterno (classico brick wall), un led rosso lampeggia ad indicarne la corretta funzionalità (il led è visibile solo a strumento aperto oppure al buio attraverso la plastica bianca translucida dello strumento (così è scritto pure nel manuale).
Un microswitch controlla che il carrello portacampione si correttamente chiuso, altrimenti lo strumento non avvia i conteggi.
Il piattello portacampione, permette di essere regolato in profondità, da zero a circa 7/8 mm, per adeguarsi a varie tipologie di campioni.
Per farlo è necessario svitare una vite a brugola posta lateralmente sul carrello scorrevole, allentandola si libera il fondello del portacampioni, il quale è filettato e facendolo girare con l'aiuto delle dita, permette la regolazione in altezza. A posizione raggiunta, si riblocca il tutto con la vite.
Ovviamente, come sempre indispensabili con strumentazione di questa tipologia, ho reperito il manuale sia dello strumento che del Palm
Mancano gli schemi ed il software di comunicazione con un PC, in origine contenuti in un CD fornito con lo strumento....speriamo nel loro reperimento.
Un microswitch controlla che il carrello portacampione si correttamente chiuso, altrimenti lo strumento non avvia i conteggi.
Il piattello portacampione, permette di essere regolato in profondità, da zero a circa 7/8 mm, per adeguarsi a varie tipologie di campioni.
Per farlo è necessario svitare una vite a brugola posta lateralmente sul carrello scorrevole, allentandola si libera il fondello del portacampioni, il quale è filettato e facendolo girare con l'aiuto delle dita, permette la regolazione in altezza. A posizione raggiunta, si riblocca il tutto con la vite.
Ovviamente, come sempre indispensabili con strumentazione di questa tipologia, ho reperito il manuale sia dello strumento che del Palm
Mancano gli schemi ed il software di comunicazione con un PC, in origine contenuti in un CD fornito con lo strumento....speriamo nel loro reperimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Il programma di gestione dello strumento è contenuto in una apposita schedina SD inserita nel Palm. Ho cercato di farne una copia di sicurezza (non si sa mai) ma risulta protetta (non ha il solito microswitch laterale che permette blocco/sblocco) ed al momento non sono riuscito (forse con qualche particolare software per copie).
In previsione di eventuali guasti futuri (sempre dietro l'angolo) e non volendo sicuramente (dati i relativi costi) acquistare, nel caso, il kit RadEye, ho pensato di procurarmi un Palm m515 di scorta.
Devo dire di essere stato fortunato, per circa 15 € spedito a casa, ne ho reperito uno completo di tutto (anche dock station e relativi software).
Ho deciso di procurarmi anche delle batterie di scorta (sia del Palm che quella principale) ed a breve vi aggiornerò anche di questo.
In previsione di eventuali guasti futuri (sempre dietro l'angolo) e non volendo sicuramente (dati i relativi costi) acquistare, nel caso, il kit RadEye, ho pensato di procurarmi un Palm m515 di scorta.
Devo dire di essere stato fortunato, per circa 15 € spedito a casa, ne ho reperito uno completo di tutto (anche dock station e relativi software).
Ho deciso di procurarmi anche delle batterie di scorta (sia del Palm che quella principale) ed a breve vi aggiornerò anche di questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Thermo Eberline HandECount
Bello, pensa che ero tentato pure io di prenderlo ma ho già troppe cose in giro..... complimenti!marconmeteo ha scritto:Ecco l'ultimo acquisto, si tratta di uno strumento definito "portatile" anche se non di dimensioni propriamente tascabili.

- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Preso solo perchè sono riuscito a spuntare un prezzo molto ma molto inferiore a quello che si trova in giro....e ne avevo appena perso uno in asta perchè non sono riuscito a rilanciare in tempo....tra l'altro sarebbe arrivato dalla Francia e quindi senza costi dogana e spedizione a far lievitare i costi....
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Arrivate le batterie di ricambio.....sia quella principale al piombo sigillata, che quella al litio del Palm.
Allego anche la documentazione, sia della batteria originale, che quella della Yuasa che ho preso.
ho trovato anche un altro ricambio, ma ne riparleremo quando arriva...
Allego anche la documentazione, sia della batteria originale, che quella della Yuasa che ho preso.
ho trovato anche un altro ricambio, ma ne riparleremo quando arriva...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Vediamo ora come procedere per sostituire la batteria al litio nel Palm.
Per prima cosa togliere le quattro viti autofilettanti dal retro; serve un cacciavite TORX molto piccolo.
Togliere poi l'eventuale scheda SD presente e, con l'aiuto di un cacciavite a lama piatta, con molta delicatezza, agendo su tutto il perimetro, togliere la cover posteriore. Quest'ultima è ad incastro per cui, man mano che agite con il cacciavite, sentirete dei clic di sbloccaggio della cover.
Una volta rimossa la cover potete vedere la batteria; questa è tenuta in posizione con del biadesivo, quindi aiutandovi delicatamente col solito cacciavite piatto, sollevatela con delicatezza. Staccate poi il minuscolo connettore bipolare.
Inserite in posizione la nuova batteria (a me non è servito utilizzare del nuovo biadesivo, le tracce appiccicose di quello vecchio tengono ferma la batteria), nel caso serva, utilizzate un piccolo ritaglio di biadesivo. Reinserite il connettore della nuova batteria.
Riposizionate la cover e premendo delicatamente con le dita lungo tutto il perimetro fatela scattare in posizione. Rimettete le quattro viti e reinserite l'eventuale scheda SD.
Provate ad accendere il Palm, dovrebbe essere tutto ok.
Per prima cosa togliere le quattro viti autofilettanti dal retro; serve un cacciavite TORX molto piccolo.
Togliere poi l'eventuale scheda SD presente e, con l'aiuto di un cacciavite a lama piatta, con molta delicatezza, agendo su tutto il perimetro, togliere la cover posteriore. Quest'ultima è ad incastro per cui, man mano che agite con il cacciavite, sentirete dei clic di sbloccaggio della cover.
Una volta rimossa la cover potete vedere la batteria; questa è tenuta in posizione con del biadesivo, quindi aiutandovi delicatamente col solito cacciavite piatto, sollevatela con delicatezza. Staccate poi il minuscolo connettore bipolare.
Inserite in posizione la nuova batteria (a me non è servito utilizzare del nuovo biadesivo, le tracce appiccicose di quello vecchio tengono ferma la batteria), nel caso serva, utilizzate un piccolo ritaglio di biadesivo. Reinserite il connettore della nuova batteria.
Riposizionate la cover e premendo delicatamente con le dita lungo tutto il perimetro fatela scattare in posizione. Rimettete le quattro viti e reinserite l'eventuale scheda SD.
Provate ad accendere il Palm, dovrebbe essere tutto ok.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Thermo Eberline HandECount
Ecco l'ultimo pezzo arrivato...si tratta del modulo SP28AH, ovvero il modulo principale dello strumento, che genera l'alta tensione, si occupa delle comunicazioni via RS232 con il Palm o con il PC, ha il microprocessore di gestione dello strumento e tutta la parte analogica di trattamento del segnale.
Questo modulo si trova delle volte sulla baia a dei prezzi che rasentano la follia....io ho avuto davvero fortuna perchè il venditore tratta strumentazione chimica e ho spuntato un prezzo ridicolo.
Allego alcune foto.....si può vedere che ricalca ed utilizza alcune soluzioni già presenti in strumenti dello stesso periodo, sempre della Eberline.
Purtroppo non si riescono a trovare gli schemi....ma uno dei motivi è che tale strumento risulta ancora in produzione...
Questo modulo si trova delle volte sulla baia a dei prezzi che rasentano la follia....io ho avuto davvero fortuna perchè il venditore tratta strumentazione chimica e ho spuntato un prezzo ridicolo.
Allego alcune foto.....si può vedere che ricalca ed utilizza alcune soluzioni già presenti in strumenti dello stesso periodo, sempre della Eberline.
Purtroppo non si riescono a trovare gli schemi....ma uno dei motivi è che tale strumento risulta ancora in produzione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Thermo Eberline HandECount
Mi sbaglio ho vedo un bel modulo ibrido?
Hai verificato se vi è compatibilità con quello del 600?
Hai verificato se vi è compatibilità con quello del 600?
Neutrino