Ecco un prodotto che vale la pena i possessori di sv500 conoscano....Prima cosa da dire e' che e' un prodotto ARTIGIANALE, la seconda da dire e' che FUNZIONA PERFETTAMENTE, terza cosa da dire, e' fattibilissima la sua realizzazione domestica.
Eccola finalmente e' arrivata.....
La mia prima e unica sonda a doppio tubo, con selettore switch.
Probabilmente e' un pezzo UNICO al mondo.
L'ho commissionata un paio di mesi fa ed ora e' realta'.
All'interno ha 2 tubi, uno e' il Valvo 18550, quello della sonda originale a pera per intenderci, che rispetta i valori di lettura del
indicatore originale del sv500. Va a 540v.
L'altro e' il famoso SBM19 che va a 400v, che ha un rapporto di lettura di cpm di circa 10 volte la sonda originale.
La sonda e' alimentata dalla tensione originale, 540v presa comunque da uno schedino bnc montato
dentro al tubo della sonda interna del sv500 e che all'occorrenza posso cambiare di valore agendo sui ponticelli.
Dentro alla sonda c'e' un riduttore di tensione che alimenta l' SBM19 a 400v. Lo switch e' schermato.
La scelta di avere il connettore bnc e' dovuta alla possibilita' di riciclare la sonda su apparati diversi oltre al sv500.
Nella foto si vede la dimensione della sonda rapportata ad una comune carta di credito.
Nel dettaglio si vedono i 2 tubi affiancati, separati da una linguetta isolante di materiale gommoso,
disposti e fissati su un piano di lamiera corrispondente al diametro del cilindro, e dispone di schermo beta rotante.
E' un eccellente lavoro di Cutini, permette di avere con una sola sonda la lettura originale dell'apparecchio e all'occorrenza
una lettura molto piu' precisa, ottima anche per lo studio del fondo naturale.
Allo stesso prezzo che sparano su ebay per una sonda originale, ho preso questa, con la garanzia di perfetto funzionamento.
