Pagina 1 di 1

FH 40 T - satz2

Inviato: 10/10/2015, 9:11
da Emiliano
Immagine Si tratta di uno strumento tedesco (ex RFT) degli anni Sessanta e Settanta, costruito dalla tedesca Frieseke & Hoepfner. E’ uno strumento valido e comodo da usarsi, molto robusto, versatile e affidabile. Registra una media di 8 impulsi al minuto (con tubo FHZ76V) o di 1,3 impulsi al minuto (con tubo FHZ74V). Provvisto di illuminazione della scala per utilizzo in condizioni di scarsa visibilità (misurazioni notturne). A differenza dell'FH 40T – I questo modello ha in più alcune sonde per misurare la radioattività dei liquidi.

Contenuto in una valigetta di legno, all’interno troviamo:

• Il contatore geiger FH 40 T.
• La custodia in cuoio del contatore geiger, con tracolla e tasca per l'auricolare.
• La sonda.
• La custodia in cuoio della sonda.
• 2 tubi Geiger per basse dosi FHZ 76.
• Tubo FHZ 72 (per immersione nei liquidi)
• Tubo FHZ 73 (con bicchiere per liquidi)
• 1 tubo geiger FHZ 72 per basse dosi
• Piccola sorgente radioattiva per testare lo strumento
• L'auricolare.
• 2+1 batterie tipo B5GNK 0,225 VG95230.
• L'adattatore per la batteria.
• La pinza per unire la sonda con un bastone.
• Il manuale (in tedesco).


CARATTERISTICHE
• Portata delle scale (con tubo FHZ 76):
0... 1 R/h
0... 25 mR/h
0... 0,5 mR/h
0... 10000 Impulsi/minuto (beta + gamma)
0... 320 Impulsi/minuto (beta + gamma)
0... 50 R/h (con tubo FHZ 74)
• Misura radiazione di fondo (senza schermo di Pb):
5...12 Impulsi/minuto (FHZ 76)
0... 5 Impulsi/minuto (FHZ 74)
• Alimentazione: 4 V (4,0...7,6 Volt) con negativo a massa
• Batteria: al Ni-Cd da 6V/225mA/h
• Consumo dichiarato: 24 mA (75mA con illuminazione scala)
• Autonomia: circa 10 ore
• Temperatura di funzionamento: -40°C/+50°C
• Temperatura di immagazzinaggio: -40°C/+50°C
• Peso: circa 1 Kg (con batteria)
Immagine