RAM 60, non funziona più
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
RAM 60, non funziona più
Salve a tutti, sono nuovo del forum, da diverso tempo ho un RAM 60 valvolare che ha sempre funzionato, ed ogni tanto lo accendevo. Ma un giorno lo trovai acceso (chissa da quanto tempo) e con le pile scariche, sostiute le pile mi accorsi che non andava più, ciò che notai in particolare è l'elemento contrassegnato con la sigla GL1, quella sorta di ampollina in vetro con un filamento all'interno che sinceramente non ho capito che funzione abbia. Paticamente aveva un contatto esterno interroto, ho provato a rissaldarlo su quel poco di rame rimasto che fuoriusciva attraverso il vetro, ma niente, poi l'elemento mi è caduto e si è frantumato, poi ho sostituito anche una valvola la quale anche essa aveva un piedino spezzato alla base (Il nero). Volevo gentilmente chiedere qualche delucidazione su l'elemento GL1, e se da questa sommaria descrizione si può risalire a cosa sia successo.
Grazie
Grazie
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: RAM 60, non funziona più
In pratica fa la funzione di uno zener, stabilizza la tensione ad un certo valore (che dipende dal componente). Senza di quello il sistema di alimentazione del geiger non può funzionare.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
Re: RAM 60, non funziona più
Grazie, credo sia difficile trovarlo originale, comunque provo a cercarlo, dallo schema si possono evventualmete ricavare i valori nominali e trovare un equivalente?
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: RAM 60, non funziona più
Non ricordo di avere mai visto lo schema del Ram 60, sul forum cè quello del 60A che è la versione a transistor. Non credo esista un equivalente. Potresti rivolgerti a Giuseppe Cutini, lui li ripara e magari ha dei ricambi da venderti.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
Re: RAM 60, non funziona più
grazie del consiglio, lo contatterò, se è possibile allegherò lo schema che ho, quello che ho io è a valvole, poi non so se è proprio del modello corrispondente al mio, so che ci sono deverse versioni.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
Re: RAM 60, non funziona più
Ho provato a caricare il file dello schema nella sezione schemi e manuali, ma forse non l'ho fatto cerrettamente.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
Re: RAM 60, non funziona più
Salve, seguendo il tuo consiglio ho trovato l'elemento di ricambio, il GL1, praticamente è una lampada al neon che serve per stabilizzare la tensione, appena mi arriva lo monterò,vi terrò aggiornati.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: RAM 60, non funziona più
Esatto, le lampade al neon hanno una tensione minima di funzionamento ( generalmente sui 70-100 volt ) e venivano usate spesso come elemento di stabilizzazione. In alcuni oscillatori sinusoidali dell'epoca venivano utilizzate pure per avere un'onda maggiormente stabile e precisa....per l'epoca.
Attendiamo di sapere come proseguirà la riparazione di questo storico strumento.
Attendiamo di sapere come proseguirà la riparazione di questo storico strumento.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22/03/2019, 19:30
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14/04/2022, 14:14
Re: RAM 60, non funziona più
Non so se hai risolto ma hai controllato il condensatore che disaccoppia il segnale dall'alta tensione???