Pagina 1 di 1

CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 23/10/2015, 18:15
da rigeox
Dopo una certosina pazienza, ricerca e capacità di Giuseppe, questo sessantenne inglese, è tornato a rivivere.
Devo dire che è veramente un bel pezzo, e credo anche abbastanza raro.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 23/10/2015, 19:44
da Emiliano
Bello Bello Bello, ringrazia Dario è stato lui a trovare lo schema del tuo apparato.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 23/10/2015, 21:41
da rigeox
Allora, grazie anche a te Dario. sei indubbiamente un mago della rete.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 23/10/2015, 22:34
da marconmeteo
Ecco di chi era l'apparato di cui Giuseppe mi chiedeva gli schemi..... dovevo immaginarmelo. Gran bel pezzo e complimenti a Giuseppe per la riparazione!!!

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 24/10/2015, 0:11
da Francesco
Complimenti bell'apparato se ne vedono pochi in giro.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 24/10/2015, 7:19
da Emiliano
rigeox, raccontaci qualcosa del tuo CONTAMINATION METER n.1, aprima vista sembra che usi una Mullard come sonda.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 24/10/2015, 8:20
da marconmeteo
Ho aggiunto i manuali quì:

[Local Link Removed for Guests]

Può montare vari tubi, una CV 2886, rilevatore beta, per liquidi, oppure CV 2246 o Cv 2247, rilevatrici gamma, per misure su Persone, Vestiario, Cibi, ecc. (indicazioni nel manuale). Ha poi quella copertura in gomma tipo la MX115 della Mullard.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 24/10/2015, 9:35
da rigeox
esatto. la sonda che è montata sopra è una MX115.-
grazie per i manuali Dario. Utilissimi, come sempre.

Re: CONTAMINATION METER n.1

Inviato: 24/10/2015, 10:00
da andreacos
Complimenti, un bell'apparecchio davvero!