Prova sv 500
Inviato: 28/05/2017, 16:41
Buon giorno
come accennato nella sezione presentazione sono un neofita dell'argomento e ho appena acquistato un Sv 500 fabbricato dalla FAG nel 1986 con in dotazione la sonda beta-gamma esterna e in più la FZH 72T .
Ho subito effettuato le mie prime misure sul fondo naturale ricavando una media di 0.019 mRad/h
poi sono passato a un blocco di porfido ricavando 0.039 mRad/h (beta+gamma) ed infine una vecchia sveglia anni 50 la quale mi ha restituito ben 1.5mRad/h beta+gamma e 0.3 mRad/h solo gamma,questi ultimi valori dati direttamente dalla scala dell'SV 500 .
Ora non so se la taratura dello strumento e valida o meno e se ho eseguito il tutto in modo corretto comunque per quel che riguarda il fondo naturale credo sia in linea su quanto letto sul forum.
In attesa di consigli e opinioni ringrazio e saluto tutti quanti .
come accennato nella sezione presentazione sono un neofita dell'argomento e ho appena acquistato un Sv 500 fabbricato dalla FAG nel 1986 con in dotazione la sonda beta-gamma esterna e in più la FZH 72T .
Ho subito effettuato le mie prime misure sul fondo naturale ricavando una media di 0.019 mRad/h
poi sono passato a un blocco di porfido ricavando 0.039 mRad/h (beta+gamma) ed infine una vecchia sveglia anni 50 la quale mi ha restituito ben 1.5mRad/h beta+gamma e 0.3 mRad/h solo gamma,questi ultimi valori dati direttamente dalla scala dell'SV 500 .
Ora non so se la taratura dello strumento e valida o meno e se ho eseguito il tutto in modo corretto comunque per quel che riguarda il fondo naturale credo sia in linea su quanto letto sul forum.
In attesa di consigli e opinioni ringrazio e saluto tutti quanti .