RAM II
Inviato: 13/10/2015, 23:42
RAM II
Il RAM 2 è un monitor di contaminazione, non è uno strumento di indagine ambientale, è stato prodotto della ex Repubblica democratica tedesca.
Ha delle sonde a diodo molto sensibili, misura attività Alfa, Beta e Gamma.
Il Ram II misura per superficie o conteggi per unità di peso, per esempio la contaminazione di una superficie del tavolo o la contaminazione di un cucchiaio di riso, patate, ecc, La misura di radiazione di superfici e misurazione radiazioni sui prodotti alimentari.
L'attività può essere valutata come attività superficiale (MBq / m ^ 2) o attività specifica (MBq / kg), esempi di calcolo possono essere trovati nel manuale.
Il set apparecchiatura consiste di contatore nel cassa 1 e kit di accessori in cassa n°2.
Lo strumento è costituito da: Parte Elettronica, sonda ad inserimento, pozzetto schermato, porta batteria, alimentazione con adattatore per batteria, adattatore CA, seconda cassa contenente il kit accessori e la campana in piombo.
Specifiche :
Tensione di esercizio: l'alimentatore a tensione di rete integrato nella cassa produce 9,5 V ma lo strumento può essere alimentato da 6,8 a 24 V.
Tempo di riscaldamento: + - 2 min
Tempo di misura: 0,2 o 2 min
Peso: 26 kg per cassa
Alpha area di attività: 2 * 10 -5 a 2 * 10 -2 uCi / cm 2
Attività di superficie Beta: 3 * 10 -3 a 3 uCi / cm 2
Anni di Produzione: Dalla seconda metà degli anni ’80 fino al 1989, ne sono stati prodotti circa 2000 esemplari e il costo era di circa 20.000 marchi dell’epoca.


Ha delle sonde a diodo molto sensibili, misura attività Alfa, Beta e Gamma.
Il Ram II misura per superficie o conteggi per unità di peso, per esempio la contaminazione di una superficie del tavolo o la contaminazione di un cucchiaio di riso, patate, ecc, La misura di radiazione di superfici e misurazione radiazioni sui prodotti alimentari.
L'attività può essere valutata come attività superficiale (MBq / m ^ 2) o attività specifica (MBq / kg), esempi di calcolo possono essere trovati nel manuale.
Il set apparecchiatura consiste di contatore nel cassa 1 e kit di accessori in cassa n°2.
Lo strumento è costituito da: Parte Elettronica, sonda ad inserimento, pozzetto schermato, porta batteria, alimentazione con adattatore per batteria, adattatore CA, seconda cassa contenente il kit accessori e la campana in piombo.
Specifiche :
Tensione di esercizio: l'alimentatore a tensione di rete integrato nella cassa produce 9,5 V ma lo strumento può essere alimentato da 6,8 a 24 V.
Tempo di riscaldamento: + - 2 min
Tempo di misura: 0,2 o 2 min
Peso: 26 kg per cassa
Alpha area di attività: 2 * 10 -5 a 2 * 10 -2 uCi / cm 2
Attività di superficie Beta: 3 * 10 -3 a 3 uCi / cm 2
Anni di Produzione: Dalla seconda metà degli anni ’80 fino al 1989, ne sono stati prodotti circa 2000 esemplari e il costo era di circa 20.000 marchi dell’epoca.


