Graetz DL 50
Inviato: 25/07/2016, 21:29
Posto alcune foto del Graetz DL 50.
Lo strumento è dotato di una sonda interna ZP1310 / Valvo 18509 per misurazioni fino a 3 Sv/h e di una sonda esterna ZP 1400/18504 Valvo per misurazioni (alfa, beta e gamma) fino a 10 mSv/h.
La sonda esterna, grazie ad un connettore (simile SV 500) può essere connessa direttamente sull'apparato o tramite un cavo prolunga in dotazione.
Per il funzionamento è necessario tenere premuto il pulsante centrale dello strumento, che se rilasciato spegne lo stesso.
Infatti per il funzionamento prolungato (pena perdita di circolazione nel dito utilizzato !), vi è in dotazione una clip metallica che una volta messa in posizione mantiene premuto il pulsante.
La selezione della scala di misurazione avviene (analogamente al FH 40 T) tramite selettore rotativo.
Sul lato sinistro si trovano due prese, una per l'auricolare in dotazione e l'altra per l'alimentazione esterna.
Sul lato destro, oltre al selettore per le scale di misurazione, è presente il tappo a vite del vano batteria. ( 6 volts )
Una curiosità, questo strumento è stato commercializzato sia con il nome di Graetz DL 50 che FH 40 L.
Lo strumento è dotato di una sonda interna ZP1310 / Valvo 18509 per misurazioni fino a 3 Sv/h e di una sonda esterna ZP 1400/18504 Valvo per misurazioni (alfa, beta e gamma) fino a 10 mSv/h.
La sonda esterna, grazie ad un connettore (simile SV 500) può essere connessa direttamente sull'apparato o tramite un cavo prolunga in dotazione.
Per il funzionamento è necessario tenere premuto il pulsante centrale dello strumento, che se rilasciato spegne lo stesso.
Infatti per il funzionamento prolungato (pena perdita di circolazione nel dito utilizzato !), vi è in dotazione una clip metallica che una volta messa in posizione mantiene premuto il pulsante.
La selezione della scala di misurazione avviene (analogamente al FH 40 T) tramite selettore rotativo.
Sul lato sinistro si trovano due prese, una per l'auricolare in dotazione e l'altra per l'alimentazione esterna.
Sul lato destro, oltre al selettore per le scale di misurazione, è presente il tappo a vite del vano batteria. ( 6 volts )
Una curiosità, questo strumento è stato commercializzato sia con il nome di Graetz DL 50 che FH 40 L.