Pagina 1 di 1

TTL 6109 A

Inviato: 11/10/2015, 21:18
da Emiliano
TTL 6109 A

Il TTL è un geiger tedesco della Germania occidentale risalente ai primi anni '60.
Immagine Il TTL si presenta nella sua custodia ti tela delle dimensioni di cm 170 x 150 x 275 mm; 3,2 kg con custodia per il trasporto, l'apparato è tutto sommato leggero se paragonato ai Ram, la sacca è del classico colore verde militare con apertura superiore e un'altra più piccola inferiore per la camera a ionizzazione.

Questo apparato è a camera di ionizzazione, utilizza come unità di misura il Roentgen/ora, funziona con una batteria torcia da 1,5 V.
Ha anche una modalità di funzionamento come dosimetro ad accumulo con un livello di allarme impostabile.

In molti TTL6109 all'interno della camera di ionizzazione esiste una piccola sorgente Alfa di C14.

Ha la possibilità di connettere un altoparlante esterno.


Le sue portate sono:

0 – 500 R/h
0 – 50 R/h
0 – 5 R/h
0 – 0,5 R/h

Non è adatto alla misurazione del fondo ambientale, ma a misure di radioattività molto alte


Alimentazione: 1 Batteria tipo D “torcione”

Autonomia di funzionamento :30 ore continuate con batteria D

Dimensioni e peso:170 x 150 x 275 mm; 3,2 kg con custodia per il trasporto
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Re: TTL 6109 A

Inviato: 11/10/2015, 21:27
da marconmeteo
Ottimo, belle foto. Non ne avevo mai visto l'interno, sopratutto della camera di ionizzazione, molto interessante

Re: TTL 6109 A

Inviato: 11/10/2015, 21:44
da Emiliano
Un pò sfocate.., la sorgente è quel foglio argenteo rettangolare all'interno della camera.

Re: TTL 6109 A

Inviato: 21/10/2015, 19:35
da rigeox
Ciao Blubusa, come si collega l'altoparlante esterno ?

Re: TTL 6109 A

Inviato: 21/10/2015, 22:10
da Emiliano
Penso in basso a sx dove c'è scritto: anscholuß für zusatzalarm che letteralmente è "collegamento supplementare di allarme esterno".

Re: TTL 6109 A

Inviato: 10/01/2016, 10:43
da Studio 1
Ciao Blu , e questo che modello è ....

Re: TTL 6109 A

Inviato: 10/01/2016, 12:18
da Emiliano
Il TTL6607, "versione rossa" è da addestramento, funziona via radio, un pò come la famosa FH400 dell' SV500...
Quindi il TTL6607 non è un geiger a camera di ionizzazione, ma un ricevitore.
Se è tuo apri un post per presentarlo.

Re: TTL 6109 A

Inviato: 11/01/2016, 17:10
da Studio 1
No...no... non è mio... ci stavo facendo un pensierino... ma visto che è inutilizzabile....lo lascio dov'è-.....

Re: TTL 6109 A

Inviato: 11/01/2016, 21:14
da quazar18
Emiliano ha scritto: In molti TTL6109 all'interno della camera di ionizzazione esiste una piccola sorgente Alfa di C14.
Forse sono troppo pignolo (me lo dicono sempre ) ma il C14 subisce un decadimento beta a bassa energia. Comunque davvero uno strumento molto interessante