SV500

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 27/11/2015, 23:23

Mi sa proprio che è stato un corto.....questo spiega il comportamento del contatore " rumore audio e ago a fondo scala "....
Bisogna pensare che ho ficcato tutto dentro il case della sonda .... e lo spazio non è molto.... inoltre mi sembrava che la massa non fosse ben fissata .....
Come posso fare per controllare i transistor dell'HV .....


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 28/11/2015, 8:11

Bè, devi toglierli dal circuito e poi puoi fare un controllo sommario con il tester. Vedi il documento sotto:
PROVARE-DIODI-E-TRANSISTOR-CON-IL-TESTER.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 28/11/2015, 9:12

Grazie Dario.... ma a questo punto credo sia meglio che " io " non ci metta le mani ... cominciare a dissaldare componenti si un oggetto come questo ... non me la sento proprio.... stamane l'ho aperto e ho visto come è fatto all'interno..... e sinceramente mi spaventa quanto è compresso....
Devo trovare qualcuno che ne sa più di me .... per riparare questi strumenti ... sono piccole cose per un esperto ma per me sono dei macigni.... ( soprattutto perchè non so leggere i circuiti )
Ne ho due di questi che credo abbiano lo stesso problema .... perchè si è manifestato allo stesso modo ... questo cosi come sappiamo , l'altro collegandolo alla centrale FH400 ... cicalino impazzito e fondo scala....!!! da quel momento .... e morto....
Fino ad ora mi sembra siano 5-6 gli apparati fermi , morti .... il RAM 60 ... anche quello funzionava perfettamente ... di punto in bianco non si è più acceso.... un vecchissimo Ludlum M3 anche questo si è fermato ... li ho cambiato un paio di resistenze che erano andate... ( le ho viste persino io ... erano staccate dal circuito ) .. ma niente non è più partito.... e infine un
Eberline ASP-1 che funziona .... ma fa un po quello che vuole...anche qui ho acquistato tutti i componenti ... provato a sostituire i vari microprocessori ... ma si comporta sempre allo stesso modo.... conta i colpi ma l'ago si muove quando vuole....qui penso sia un problema di regolazioni , di soglie ... ecc... per finire un DOM410 con una delle scale che non funzione ( mi sembra quella dei 1000 ).


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: SV500

Messaggio da andreacos » 28/11/2015, 9:39

Per l'SV500 è stato un corto, è successo anche a me...ma ho sostituito tutti i transistor e ora è ok. Mi dispiace per il tuo Ludlum M3 perchè è un buon strumento e anche l'Eberline è buono...



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 28/11/2015, 16:05

andreacos ha scritto:Per l'SV500 è stato un corto, è successo anche a me...ma ho sostituito tutti i transistor e ora è ok. Mi dispiace per il tuo Ludlum M3 perchè è un buon strumento e anche l'Eberline è buono...
Ciao Andreacos ... vedo che nel tuo avatar c'è un cartello che riporta qualche specie ittica....
non è che per caso sei un pescatore....???
Lo dico perchè anch'io lo sono e da oramai .... 40 anni....
Si i problemi dei miei strumenti sono " bazzecole " per voi... ma io non me la sento di metterci le mani...!!
Pensavo che potrei venire un giorno a trovarvi li.... tra Mestre e Marcon .... cosi magari potrei portarvi i miei " ammalati " per una visita....!!!
In cambio ovviamente un servizio fotografico... he...he....
Grazie come sempre della vostra comprensione ....
Ultima modifica di Studio 1 il 02/12/2015, 9:50, modificato 1 volta in totale.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: SV500

Messaggio da andreacos » 01/12/2015, 22:36

He, he, he è un poster con le specie ittiche commercializzate in Adriatico.
Sono stato sempre pescatore, ho anche gareggiato a livello agonistico in lago, torrente, fiume, da riva in diga e in mare a sgombri (bolentino)
Poi ho lasciato l'attività agonistica anche se ho continuato a pescare per i fatti miei...A me piace molto il mare ma non avendo una barca sono molto limitato.
D'estate a Ponza mi trovi sugli scogli tanto che anche mia moglie si è appassionata e ogni tanto pesca assieme a me...



Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 03/12/2015, 10:33

Senti Andrea .... ti chiedo un favore ... mi potresti dire esattamente dove vanno questi maledetti Zener ... senza che bruci un'altro SV500 ... te lo chiedo perchè non sono convinto che questo collegamento sia corretto ....

Ah... dimenticavo non guardare il colore dei fili perchè li ho sostituiti ....


P.S. Complimenti ... io non ho mai gareggiato ... anche a me piacciono un po tutte le acque... magari avessi una barchetta...
Un paio di mesi fa sono stato ad una cena e ho conosciuto Stefano , Allenatore della Nazionale Italiana di Pesca a Mosca ...
Sccusate l ' OT ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Cuca
Messaggi: 44
Iscritto il: 13/10/2015, 9:42
Località: provincia di Modena

Re: SV500

Messaggio da Cuca » 07/12/2015, 18:05

Ciao, anche io ho di nuovo bisogno di aiuto, non mi riesce proprio di far funzionare il circuito di Chirio, ho controllato e ricontrollato, ma nessun segnale, mentre col circuito di Cutini, funziona tutto alla grande.
Nel circuito di Chirio, ho messo un BC547, al posto del BC107, può essere per questo?, da quel che mi è stato detto, dovrebbero essere equivalenti!



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 07/12/2015, 21:24

Il BC547 va benissimo, in quel circuito qualsiasi NPN può andare. Non saprei dirti perchè non ti funzioni, se hai rispettato i collegamenti dovrebbe andare.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Cuca
Messaggi: 44
Iscritto il: 13/10/2015, 9:42
Località: provincia di Modena

Re: SV500

Messaggio da Cuca » 08/12/2015, 15:43

Ricontrollato 100 volte, tutto ok, riprovato ancora, ............nulla!.
Le prove le ho sempre fatte con una Lnd 7312, ma nessun segno di vita!, questa mattina ho pensato di riprovare, questa volta con una Si8b, e sorpresa?!, funziona!.
Faccio una premessa, le prove con la Lnd 7312, le ho fatte sia con gli zener, (2 da 200v., uno da 110V), che senza, con la Si8b, 2 zener da 200v., in tutti i casi, ho sempre controllato la tensione sul tubo, sempre ok, però rimane il fatto che funziona solo con la Si8b.



Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”