SV500

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 07/11/2015, 21:08

Quoto andrea, dell'SV500 usano solo il contenitore, e la parte che alimenta le sonde, il resto è affidato ad un circuito controllato da microprocessore (Arduino?). Sono venduti dalla ESCO e non si sa niente di più. Comunque non sono SV originali.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 25/11/2015, 17:05

Ciao ragazzi....avrei anc'io bisogno di un aiuto riguardo l'SV500... o meglio vorrei collegare una Si8b a questo strumento.
Seguendo un esempio fatto da qualcuno , ho modificato una sonda originale non funzionante.... in pratica ho sfruttato il circuito e a valle o aggiunto degli zener 3x120V e uno da 20V ( vedi foto ).
Una volta chiuso ho misurato la HV in uscita " dell'accrocchio " ... mi dava 375V...
Ok ho pensato tutto a posto... collego la sonda ( con una resistenza da 4,7 Mohm sul positivo ) e sorpresa.... dall'auricolare del'SV sento un fruscio continuo e l'ago va a fondo scala...!!
Cosa puo essere successo...!?
Ho provato poi a collegare la sonda per qualche secondo ad un altro circuito identico ( che avevo a disposizione ) senza però gli Zener ( quindi a 540V ) e tutto funziona.!!??
Dove sto sbagliando.... ??
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 25/11/2015, 17:07

Ecco l'adattatore....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
andreacos
Senior
Messaggi: 370
Iscritto il: 08/10/2015, 22:20
Località: Mestre

Re: SV500

Messaggio da andreacos » 25/11/2015, 19:09

Ciao, hai provato a guardare [External Link Removed for Guests] o [External Link Removed for Guests] ?



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 25/11/2015, 23:37

In realtà il collegamento che hai fatto è corretto Mirco, gli zener abbassano la tensione e lo hai anche misurato, sembrerebbe che la tua Si8 voglia una tensione maggiore. Prova ad aumentare il valore di uno degli zener. Oppure sul ramo positivo di alimentazione degli zener, aggiungi una resistenza da 1 Kohm, come nello schema postato da andreacos, dovrebbe servire a polarizzare gli zener ed a limitarne la corrente.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 27/11/2015, 12:23

andreacos ha scritto:Ciao, hai provato a guardare [External Link Removed for Guests] o [External Link Removed for Guests] ?
Si ho guardato quello di Chirio.... ma siccome non sono un " grande lettore di schemi " e ci perdo gli occhi sopra.....non riesco a venirne fuori.... sopratutto perchè all'interno della sonda il colore dei fili cambia .... mentre lo schema di Chirio si riferisce al cavo tagliando il connettore .... cosa che io con questo accrocchio volevo evitare..!!


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 27/11/2015, 12:26

marconmeteo ha scritto:In realtà il collegamento che hai fatto è corretto Mirco, gli zener abbassano la tensione e lo hai anche misurato, sembrerebbe che la tua Si8 voglia una tensione maggiore. Prova ad aumentare il valore di uno degli zener. Oppure sul ramo positivo di alimentazione degli zener, aggiungi una resistenza da 1 Kohm, come nello schema postato da andreacos, dovrebbe servire a polarizzare gli zener ed a limitarne la corrente.
In realtà la sonda l'ho già provata con un 2223 regolando la HV a 380V , e funziona meravigliosamente .... dandomi sul fondo 115-130 CPM...!

P.S. siete come sempre gentilissimi.....grazie


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 27/11/2015, 21:34

Devi controllare che l'alta tensione in uscita dall'SV500 venga applicata ai capi della serie di zener e poi prelevi la tensione per la sonda stessa tramite opportuna resistenza (in origine le sonde dell'SV500 hanno una R in serie all'anodo di 4,7 Mohm).

p.s. ho riletto il tuo post iniziale e vedo che avevi fatto proprio così; prova ad alzare il valore della Resistenza (10 M ?) e vedi se funziona.


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
Studio 1
Messaggi: 736
Iscritto il: 09/11/2015, 16:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da Studio 1 » 27/11/2015, 22:37

Ciao Dario, sembrava una cosa facilissima... visto tutti quelli che hanno utilizzato questo circuito o meglio quello di Chirio ( che però a detti di molti e uguale all'originale ) per interfacciare questo strumento .... invece..... eccoci qua con un problema che non dovrebbe esistere ....
Si... la resistenza l'ho messa dentro la sonda ( direttamente sul BNC )
Intanto mi sono accorto che l' SV500 e andato..... non arriva più tensione al polo 1 ( quello dei 540V ) .... luce si accende , livello batteria ok ... ma i 540V non arrivano più.....
Cosa può essere successo ....? Gli zener mi hanno bruciato qualcosa....?


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: SV500

Messaggio da marconmeteo » 27/11/2015, 23:05

No gli zener non bruciano nulla; potrebbe essere successo un cortocircuito fra due fili, al limite. Controlla bene, altrimenti bisogna vedere la parte che genera l'alta tensione (può essere partito un transistor).


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Rispondi

Torna a “Contatori Geiger EX Militari”