
Il Ram 60 è un’apparato Beta/Gamma della ex Germania Est (DDR), delgi anni ’60, con una elettronica ancora valvolare, ha una sensibilità notevole, con una lettura di solo 0,4 mr/h di fondo scala, nella scala più sensibile.
Funziona con 5 batterie tipo torcia (D) da 1,5 V la sonda funziona con una tensione di 1200 V.
L’apparato è contenuto in una robusta cassa di legno accessoriata, tra gli accessori il manico telescopico permette di distribuire meglio il peso non indifferente dello strumento.
Il Ram 60 è un ottimo contatore Geiger sia per usi mobili, sia per usi stazionari, con una sonda veramente molto bella la Va-z 111.
L’uso principale del Ram 60 è la misurazione del tasso di dose su esseri umani o animali, nonché le superfici di armi, munizioni, apparati tecnici, il cibo, mangimi e il terreno, (contaminazione radioattiva) di acqua e liquidi o superfici.
La cassa ha una dotazione completissima di accessori, tra i quali dei curiosi copri sonda ermetici in gomma che permettevano l’immersione in acqua per verificarne l’eventuale contaminazione.
