Pagina 1 di 2

Italelettronica R40E

Inviato: 26/03/2016, 21:02
da marconmeteo
R340E-1_001.jpg
R340E-2.jpg
R340E-3.jpg
R340E-4.jpg
R340E-5.jpg
R340E-6.jpg
R340E-7.jpg
geigerr40e.pdf

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 26/03/2016, 23:33
da Emiliano
Grande!

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 27/03/2016, 14:01
da Francesco
Grazie!
Purtroppo si trova davvero poco su questi strumenti Italiani...

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 27/03/2016, 16:09
da Emiliano
Devo guardare bene nel mio archivio/cava..

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 29/04/2016, 22:53
da Neutrino
GRazie, mi serviva proprio un pò di documentazione!
Cercherò di pubblicare qualche foto di quello in mio possesso, non è proprio lo stesso modello R40E
, ma il modello R40

Neutrino

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 30/04/2016, 13:44
da marconmeteo
Se non ti dispiace Neutrino, metto io un pò delle foto del tuo (dato che le ho nel mio archivio).

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 16/05/2016, 21:55
da marconmeteo
Aggiungo uno schema maggiormente leggibile.
geigerr40e.pdf

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 16/05/2016, 22:14
da Neutrino
No, non mi dispiace affatto.....anzi! Devo però fare una precisazione, quello in mio possesso (ritratto nelle foto) in realtà non si tratta di un R40E ma di un modello precedente ovvero un R40. Ricordo ancora la telefonata serale con Cutini, nella quale mi spiegò che si trattava appunto di un modello più vecchio del R40E.

Neutrino

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 16/05/2016, 22:28
da marconmeteo
Si certo, lo avevi scritto nel post prima delle foto.

Re: Italelettronica R40E

Inviato: 16/05/2016, 22:33
da Neutrino
Le sonde andrebbero, almeno esteticamente restaurate....ma si rischia di perdere il logo originale della Italelettronica.

Neutrino