Pagina 1 di 1

Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 21/09/2018, 14:13
da nick211
Buongiorno a tutti, perdonate la domanda, magari banale, ma da genitore pauroso quale sono ho deciso di mettermi alla ricerca di informazioni.
Ho un figlio in età di pre-adolescenza che vorrebbe in regalo una playstation 4.

Li per li non ho pensato alla Sony, ma subito dopo per curiosità ho cercato la sede, ubicata nell'area metropolitana di Tokyo dove si parla di evidenze radioattive post Fukushima; il fatto che siano passati 7 anni importa ben poco purtroppo.
Avete notizie in merito ai prodotti importati dal Giappone? Cercando ho trovato un articolo che nel post disastro menzionava un respingimento di auto giapponesi che, palesemente radioattive, vennero respinte dalla Russia al momento dell'entrata alla dogana.

Secondo voi ci sono rischi? La possibilità di verificare l'eventuale "made in china" del prodotto aiuterebbe o comunque si tratterebbe, per quel che ne potete sapere, di prodotti costruiti in giappone e solo assemblati in cina? Cio che più mi preoccupa non è tanto la console, quando il pad che dovrebbe tenere in mano.

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 22/09/2018, 7:38
da lello98
Ciao Nicola,
forse ti possono interessare i primi 3 post di questa discussione
[Local Link Removed for Guests]

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 23/09/2018, 17:32
da cicastol
Di Playstation 4 Fukushima LE ne hanno fatte poche, andate a ruba in poco tempo .

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 24/09/2018, 10:19
da zoomx
Credo che siano fatte in Cina.
In ogni caso poiché la rilevazione delle radiazioni è logisticamente semplice è facile rilevare oggetti radioattivi nei carichi che arrivano da fuori. Figurati che lo fanno persino con la spazzatura e rilevano oggetti veramente piccini.

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 24/09/2018, 16:00
da nick211
Ma si, ovviamente controllerò prima del'acquisto sulla confezione e dietro al pad di gioco se c'è il famigerato "made in china" e l'anno di produzione. Ovvio che nulla può escludere che si tratti solo di assemblaggio di pezzi provenienti dal giappone, tuttavia la parte più a rischio è appunto la plastica a contatto con le mani. La sola console sarebbe piazzata in una zona della sala a circa 4 metri dal divano.

Mi verrebbe da dire che la produzione dei pezzi sarà avvenuta al chiuso e quindi per essere eventualmente stati contaminati dovremmo parlare di aria contaminata proveniente dall'esterno ed a 6/7 anni dall'evento, diverso sarebbe, credo, acquistare un prodotto elaborato nei mesi immediatamente successivi al disastro.

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 24/09/2018, 16:06
da nick211
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]
23/09/2018, 17:32
Di Playstation 4 Fukushima LE ne hanno fatte poche, andate a ruba in poco tempo .
puoi spiegare meglio? o eri ironico? :D

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 24/09/2018, 17:50
da cicastol
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]
24/09/2018, 16:06
puoi spiegare meglio? o eri ironico? :D
Si Nick, ovviamente era ironico,con un figlio in età preadolescenziale mi preoccuperei di ben altro al giorno d'oggi che non la fantomatica possibilità di trovare la play4 radioattiva.

Giusto per fare un esempio, qualche anno fa la marmellata Rigoni(che compro abitualmente) era stata rimbalzata dalla dogana giapponese in quanto ritenuta radioattiva, perchè da noi il limite è di 500Bq/Kg mentre in giappone solo 100Bq/Kg di Cs137 ........

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 24/09/2018, 20:19
da marconmeteo
OT.....della Rigoni prova la nocciolata.......:-)

Re: Radioattività prodotti giapponesi?

Inviato: 25/09/2018, 13:10
da cicastol
[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]
24/09/2018, 20:19
OT.....della Rigoni prova la nocciolata.......:-)
Proverò sicuramente, ma solo se è radioattiva! 8-) :lol: