Pagina 1 di 2

Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 05/02/2017, 20:59
da Datman
Ciao a tutti

L'altro giorno, dopo lunga attesa, mi è arrivato dal Paese Giallo dell'Am241, in una classica sonda (solo la sonda, non tutto il dispositivo).
Il dischetto che lo supporta ha un diametro di 12mm, così ho pensato di metterlo in una coppia di tappi da 5/8". Dall'inizio, al primo negozio di idraulica, sembrava promettere male, in quanto mi sembrava di aver capito che 5/8" non si usi normalmente in idraulica; poi ho chiesto al Ferramenta Candia, qui a Roma, una coppia di tappi maschio e femmina da 5/8" (o, ho aggiunto timidamente, 16mm...): "Provi al reparto idraulica" (- Ecco, non ce l'hanno neanche qua...) e, con mio grande stupore, il negoziante si è presentato, appunto, con i due tappi! :) 1€ l'uno...

Mi sono messo a lavorare, ho fresato leggermente l'interno del tappo maschio, ho ricavato un cilindro di sughero da un tappo come distanziatore, ho verniciato, stampato le etichette, verniciate con trasparente ed ecco il risultato: :)

8/3/17 N.B.: Non si chiamano da 5/8", ma da 3/8"! Vedi oltre...

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 05/02/2017, 21:25
da marconmeteo
Interessante...sai Datman, utilizzo per lavoro materiale idraulico (anche per oleopneumatica), ma sinceramente il 5/8 nemmeno io lo avevo mai sentito; 1/8, 3/8, 1/4, 1/2, 3/4 e via a salire....cè sempre da imparare.
Comunque a parte la disquisizione, bel lavoro (anche l'etichetta).

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 05/02/2017, 21:46
da Datman
Grazie!
Sinceramente, di tutto il lavoro, 2 sono state le cose più antipatiche:
1) Recuperare il dischetto che stava troppo in profondità, mentre volevo metterlo quasi a filo. E' stata una bella lotta, inclinandolo a destra e a sinistra un numero indefinito di volte... Ho provato anche a tirarlo con un filo incollato col cianoacrilato, ma non ha tenuto. Per proteggere le mani ho indossato un paio di guanti di lattice (il contatore Geiger confermava che attenuavano parecchio). Comunque cercavo di stare di lato.
2) Ritagliare i dischetti gialli dal foglio stampato con la stampante laser (una Samsung economica): tra giallo e bianco, con anche la vista non più perfetta, seguire il confine non è stato facile; poi mi sono aiutato disegnando un cerchio a matita con una moneta da 2c.
Sul fondo del tappo femmina ho messo una guarnizione (o-ring), di una serie acquistata alle bancarelle per 1€, non per renderlo ermetico ma per un attrito progressivo nella chiusura.

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 05/02/2017, 22:02
da marconmeteo
Per tagliare le etichette a dischetto io utilizzo delle normali fustelle che trovi in ferramenta, appoggiando il foglio da tagliare sopra un pezzo di linoleum o gomma dura.
fustella.jpg

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 05/02/2017, 22:10
da Datman
:o

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 07/02/2017, 9:51
da Datman
Ho misurato quanto esce dal contenitore chiuso:
con la SBT-11 (α+β+γ),
a contatto con il lato frontale (tappo femmina, grande): 60cpm ;
a contatto con il lato posteriore (tappo maschio, piccolo): 40cpm.
A 15cm è trascurabile.

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 07/02/2017, 15:54
da corvinus
ohh.. interessante soluzione!

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 20/02/2017, 19:16
da Datman
Per schermare meglio il lato frontale (tappo femmina) ho messo due dischetti di piombo, che ho ritagliato da vecchie fascette recuperate da bottiglie di vino (sigillavano il tappo e il collo della bottiglia).
Adesso, con la SBT-11A, con il fondo a 18±1cpm (12 minuti), che diventano 15±1cpm (stabili da 9 a 12 minuti) con il tappo appoggiato sopra, riavvitato il maschio con il campione nel tappo produce 30±1,4cpm (12 minuti).
Dai 45cpm di prima (60, come scritto sopra, -15) è passata a 15cpm (30-15): un terzo! :)

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 20/02/2017, 21:16
da cicastol
Per attenuare praticamente al 100% la riga di emissione a 59KeV dell' Am241 basta solo 1mm di piombo! ;-)

Re: Ho messo al sicuro l'Am241 :)

Inviato: 20/02/2017, 21:36
da Datman
Mi sono limitato a due foglietti spessi 0,2mm uno sull'altro (0,4mm). Certo, ci vorrebbe poco a metterne altri 2 o 3, ma va bene così, mica lo porto appeso al collo! :)