Pagina 2 di 2

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 13/02/2017, 19:30
da cicastol
Dat, se vuoi la prova del 9 calcola i valori singolarmente e fai l'errore totale, ovviamente viene 21 sia nel tuo caso che nel caso dell' esempio, questa è la distribuzione di Poisson non è una gaussiana!
Prendilo come un dogma se proprio non riesci a convincerti. ;) :D :lol:

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 13/02/2017, 19:53
da Datman
Io credevo che evidenziasse il fatto che le 5 letture sono molto diverse, invece non è così: dipende solo dai cpm e dalla durata della misura! Le 5 misure vengono solo messe insieme come se fossero una sola!
Grazie per la pazienza :-)

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 13/02/2017, 22:58
da marconmeteo
A proposito si chiedeva che pietra fosse (l'esperto è zagros) ma credo si tratti di peperino dei colli Albani o comunque di quella zona; una roccia magmatica usata in edilizia per marciapiedi, soglie e bordature.

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 14/02/2017, 7:53
da Zagros
potrebbe essere lui o facilmente qualche trachite, sono evidenti i cristalli di leucite (quelli bianchi) e i vuoti lasciati dai gas disciolti nel magma.

Il contenuto di uranio e torio è abbastanza alto in questo tipo di roccia.
Ho dei campioni di lava vesuviana belli attivi!

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 14/02/2017, 9:53
da Datman
Ho aggiunto l'errore ai valori che ho riportato ieri.
...ma il fattore 1,96 nella formula sqr[(cpmC/minuti campione)+(cpmF/minuti fondo)] ci va o no?...

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 14/02/2017, 19:23
da cicastol
Datman ha scritto:Ho aggiunto l'errore ai valori che ho riportato ieri.
...ma il fattore 1,96 nella formula sqr[(cpmC/minuti campione)+(cpmF/minuti fondo)] ci va o no?...
Il fattore 1,96xSD è per avere l'intervallo di confidenza al 95%, altrimenti una sola SD si ha l'intervallo di confidenza al 68%, quindi se tu indichi la misura +- SD vuole dire che hai il 68% di probabilità che la tua media è nell' intervallo +-SD e il 95% di probabilità se 1,96xSD.

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 15/02/2017, 9:48
da Datman
Grazie, Cicastol.
Se non si specifica, bisogna usare fattore 1?

Re: Davanzale di pietra grigia

Inviato: 15/02/2017, 11:48
da cicastol
Datman ha scritto:Grazie, Cicastol.
Se non si specifica, bisogna usare fattore 1?
Si normalmente si indica la SD .