Pagina 1 di 3

Spettrometro URSA II

Inviato: 01/02/2016, 0:10
da marconmeteo
ursa_II.jpg
[External Link Removed for Guests]
URSA-II_Operation_Manual_English.pdf

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 01/02/2016, 22:35
da Francesco
Per curiosità si sa un prezzo indicativo?

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 01/02/2016, 23:34
da marconmeteo
Si, attualmente siamo sui.......4000$

[External Link Removed for Guests]
[External Link Removed for Guests]

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 02/02/2016, 0:07
da Francesco
Accidenti!! sinceramente lo pensavo più economico, massimo massimo 1000$.

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 02/02/2016, 0:12
da marconmeteo
E' già... infatti nel primo link che ho messo nel post precedente, (tra l'altro è del 2003) cè la discussione proprio sul prezzo, dove il prodotto, semiartigianale, ha dei costi elevati in primis per la componentistica (il solo generatore HV integrato a basso ripple costa circa 300$) e poi il basso numero di strumenti prodotti eleva il prezzo produttivo.

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 03/02/2016, 23:11
da cipndale
Salve a tutti.
Giusto per avere tutta la storia. Il URSA II viene venduto anche sul nome di Berkley Nucleonics 970.
[External Link Removed for Guests]#

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 07/02/2016, 22:06
da cipndale
Allego alcuni file con la circuiteria interna di URSA II.

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 07/02/2016, 22:09
da marconmeteo
Bè, è costruito veramente bene, magari di contro cè il costo, ma è un ottimo strumento.

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 07/02/2016, 22:48
da cipndale
Si c'e' da dire che e' a un livello semi-pro usando un analogia del campo DSLR.

Re: Spettrometro URSA II

Inviato: 09/02/2016, 21:43
da Francesco
È fatto bene, visto il costo, se il prezzo fosse più basso sarebbe un'ottimo strumento ad un buon prezzo, purtroppo la qualità si paga sempre.