MCA con Red Pitaya
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
MCA con Red Pitaya
Per chi conosce Red Pitaya (una scheda basata su FPGA ed MCU), che permette di realizzare strumentazione open source (cercate red pitaya con un motore di ricerca, poichè il link diretto al sito mostra anche i prezzi di vendita....cosa vietata dal regolamento forum);
cè un progetto di MCA che potrebbe rivelarsi molto interessante, vedi:
[External Link Removed for Guests].
[External Link Removed for Guests].
Credo sia interessante seguirne gli sviluppi.....
cè un progetto di MCA che potrebbe rivelarsi molto interessante, vedi:
[External Link Removed for Guests].
[External Link Removed for Guests].
Credo sia interessante seguirne gli sviluppi.....
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: MCA con Red Pitaya
Purtroppo mi sa che di sviluppi ne vedo pochi, ho posto la domanda qualche gg fa sul gruppo Gammaspectroscopy e nessuno ha risposto, sostanzialmente anche il sw scritto, che è veramente basico, non è stato mai aggiornato e l'hardware da quello che scrivono oltre a non essere stato all'altezza delle aspettative ha dietro un gruppo di progettazione che non è molto user friendly.....
Insomma mi sembra sia stato un flop da quello che si legge in giro.....
Forse prendere una Evaluation board della Analog Devices e relativo ADC compatibile sarebbe il top ma poi manca il sw che sarebbe da fare...........
Insomma mi sembra sia stato un flop da quello che si legge in giro.....
Forse prendere una Evaluation board della Analog Devices e relativo ADC compatibile sarebbe il top ma poi manca il sw che sarebbe da fare...........
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: MCA con Red Pitaya
Se le cose stanno così, allora concordo con te che forse è meglio optare per un hardware diverso.....
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: MCA con Red Pitaya
Di hardware ormai ce ne sono fin troppi (si potrebbero adattare anche uno dei tanti SDR a campionamento diretto volendo), il vero problema è il software!marconmeteo ha scritto:Se le cose stanno così, allora concordo con te che forse è meglio optare per un hardware diverso.....
Prendi ad esempio un SDR tipo l'ELAD FDM-S1,è un bel campionatore diretto a 14bit e 60Msps relativamente economico e più che adeguato per le scintillatrici NaI(Tl), basterebbe fare il programma per avere un signor MCA digitale !!
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: MCA con Red Pitaya
Eh...quì siamo fuori delle mie capacità.....dobbiamo convincere Elio....




[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: MCA con Red Pitaya
Io l'ho buttata lì a Elio,visto che conosce pure i vari progettisti non sarebbe male sentire un loro parere, imho un po' di vendite aggiuntive con la funzione PHA potrebbero farne..... Per la ns gioia e la loro!
Re: MCA con Red Pitaya
Vedrò di nominare la cosa, ma non aspettatevi niente....
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: MCA con Red Pitaya
Conoscevo il progetto Red Pitaya ma dai vostri commenti sembra che si siano concentrati sull'hardware piuttosto che sul software.
Ho visto che usa l'architettura client/server e il client è scritto in Tcl/Tk che conosco solo per sentito dire. E non lo sentivo più da tempo.
Non ho idea della bontà del progetto.
Ho visto che usa l'architettura client/server e il client è scritto in Tcl/Tk che conosco solo per sentito dire. E non lo sentivo più da tempo.
Non ho idea della bontà del progetto.
Re: MCA con Red Pitaya
Appena termina il Mittelfest provvedo a fare la richiesta ai miei conoscenti...
In questi giorni sono "abbastanza" occupato a godermi tutti gli spettacoli da non avere tempo per altre cose!
In questi giorni sono "abbastanza" occupato a godermi tutti gli spettacoli da non avere tempo per altre cose!
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta