Retina Torio spettro

Rispondi
Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Retina Torio spettro

Messaggio da cicastol » 19/06/2017, 17:02

Ho fatto una spettro di una retina al torio, penso ci sia dentro anche altra roba, Cerio e un picco che non so cosa sia.....!

Nessun filtro applicato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.




Avatar utente
lodovico
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/01/2016, 8:56
Località: Trento
Contatta:

Re: Retina Torio spettro

Messaggio da lodovico » 19/06/2017, 21:44

Bello spettro. Però il Ce144 non credo che sia presente ed il Pa234 non fa parte della catena del torio. Questi picchi potrebbero anche essere degli artifact. Con la scala logaritmica potresti anche andare su fino a 2600 keV perchè anche in quella zona ci sono picchi interessanti.
Lodovico


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Retina Torio spettro

Messaggio da cicastol » 19/06/2017, 21:51

lodovico ha scritto:Bello spettro. Però il Ce144 non credo che sia presente ed il Pa234 non fa parte della catena del torio. Questi picchi potrebbero anche essere degli artifact. Con la scala logaritmica potresti anche andare su fino a 2600 keV perchè anche in quella zona ci sono picchi interessanti.
Lodovico
Grazie delle dritte Lodovico ;) , il Ce144 l'ho infilato perché cadeva sul quel picco, poi ho letto che nelle reticelle ci infilano pure il Cerio allora ho fatto 1+1 sbagliando evidentemente! :lol:



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Retina Torio spettro

Messaggio da cicastol » 20/06/2017, 18:03

lodovico ha scritto: Con la scala logaritmica potresti anche andare su fino a 2600 keV perchè anche in quella zona ci sono picchi interessanti.
Lodovico
Provato con PRA visto che avevo perso la mano...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
lodovico
Messaggi: 78
Iscritto il: 04/01/2016, 8:56
Località: Trento
Contatta:

Re: Retina Torio spettro

Messaggio da lodovico » 20/06/2017, 19:25

Infatti si vede bene il picco del Tl208 a 2600 KeV circa !


[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Retina Torio spettro

Messaggio da cicastol » 21/06/2017, 22:52

lodovico ha scritto: Però il Ce144 non credo che sia presente
Trovato l'arcano, quel picco sui 133keV è del Th228 ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Rispondi

Torna a “Spettrometria”