Pagina 1 di 1

Quando i detector a Ge non bastano

Inviato: 09/05/2017, 22:57
da cipndale
Quando la risoluzione dei detector a Ge non basta più per le vostre esigenze ecco la soluzione :D :
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Quando i detector a Ge non bastano

Inviato: 09/05/2017, 23:14
da eliocor
mmhhh... facilmente trasportabile: utiizza uno SQUID come rilevatore!!!
avranno anche ragione a commentare:
[...]Finally, we wish to emphasize that microcalorimeter detectors are not an exotic technology operating on the fringe of science.[...]
ma dubito di riuscire a trovarne di funzionanti ai prossimi mercatini di Marzaglia; magari a Montichiari, ma se lo accaparrerebbe Teslacoil!!!
Sarei già felice se riuscissi a procurarmi un cubetto (funzionante) di CZT con lato di almeno 1cm

Re: Quando i detector a Ge non bastano

Inviato: 10/05/2017, 8:48
da cicastol
eliocor ha scritto: Sarei già felice se riuscissi a procurarmi un cubetto (funzionante) di CZT con lato di almeno 1cm
Io mi ero fatto fare una quotazione per il Kromek GR1, un "giochino" per uso didattico più che scientifico date le limitazioni... 16.000Eur :lol: :lol:

Re: Quando i detector a Ge non bastano

Inviato: 10/05/2017, 9:59
da marconmeteo
Io mi accontenterei di un sistema HpGe......ma non sono economici nemmeno quest'ultimi :-(

Re: Quando i detector a Ge non bastano

Inviato: 10/05/2017, 11:16
da cipndale
La portabilita non e che sia un problema ... Il problema e che anche se una ha i soldi non sono disponibili sul mercato. Sono in fase di ricerca... Pero c'e' un criostato commerciale (Cryomech) che va a 0.1 K se volete vendere la casa per acquistare un pezzo di questa macchina.
Il detector e' stato concepito per il James Clerk Maxwell Telescope
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;