Pagina 1 di 1
Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 10:33
da Gianni_mto
Buongiorno a tutti!
Ho l'intenzione di assemblarmi uno spettrometro gamma "portatile", nel senso che ho un pc netbook che posso agevolmente portarmi dietro, la 44-20 Ludlum (3 x 3 pollici NaI(Tl) ) ed l'hardware Theremino MCA, volevo crearmi una valigina/zaino da portare in spalla modello 4404-16-4:
[External Link Removed for Guests]
Ma rimane un'incognita..l'alimentazione elettrica..per il portatile e quindi per la sonda ed hardware vario..
Qualcuno sa consigliarmi su cosa fare e che tipo di batteria prendere?! ..un amico mi ha consigliato o una batteria piombo gel, oppure una Lipo, ma sono delicate e necessitano di un caricabatterie ad hoc..
Che ne pensate?
A presto, saluti, buona giornata.
Gianni
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 11:12
da Enotria
Io utilizzo la parte elettronica venduta da Alessio e mi sono trovato benissimo.
Se fai il portatile il problema non c'è perché è la stessa USB che alimenta tutto, HV compresa, per cui ti basta avere la batteria del portatile carica e sei già autonomo.
E' più un problema portarsi dietro una cella di schermatura in piombo, specie se devi spostarti a piedi.
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 13:19
da Gianni_mto
Ti ringrazio Andrea. Infatti anche io ho la parte elettronica di Alessio Giusti del Theremino Team, e mi ci trovo benissimo.
Capisco che tutto l'hardware é alimentato dalla presa USB 5V DC del portatile, ma io cercavo una possibile soluzione per una batteria per ricaricare proprio il portatile..
Gianni
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 16:59
da Enotria
Se hai l'auto disponibile vi sono i caricatori appositi 12 --> 19 Volt.
Se non lo trovi prendi un booster cinese da 5 A che ti costa 5 Euro, ad esempio:
[External Link Removed for Guests]
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 20:46
da Francesco
Quanti volt ti servono?
Io ultimamente per i miei progetti utilizzo le LiPo, è vero che serve un caricabatterie dedicato ma una volta preso ci puoi ricaricare di tutto, io ho preso un modello base-medio e mi trovo bene, alcuni miei amici hanno un modello base e non hanno mai avuto problemi. Ti consiglio, se usi queste batterie, di abbinarli un misuratore di tensione che quando la batteria arriva ad una soglia che tu imposti lui suona.
Poi pesano molto poco, però soffrono il caldo e se metti in corto una LiPo diventa pericolosa.
Io ti consiglio questo sito per le LiPo: [External Link Removed for Guests] io di solito acquisto dal magazzino Europeo e massimo 7 giorni ho il pacco a casa. Io ho preso tutto qui.
Se ti interessa ti metto i link dei prodotti che ho preso io anche del voltmetro che non costa molto.
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 20/05/2016, 20:57
da Neutrino
Francesco, allora più avanti ti chiederò consiglio sull'impiego delle LiPo per alcuni dei miei progetti...
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 21/05/2016, 14:50
da Gianni_mto
Vi ringrazio cari amici per le vostre risposte!
Allora..io da nullatenente in campo elettrotecnico, vi scrivo le specifiche del (anche se non ho ancora sottomano il netbook), un dato analogo (altro pc, notebook):
Input: 100-240 V AC 1.6 A 50 - 60 Hz (fin qui ci arrivo! )
Output: 19 V DC 3.42 A
Ripeto, devo sempre verificarlo sul pc, cmq una cosa del genere..
A presto!
Gianni
Re: Spettrometro Theremino MCA portatile.
Inviato: 22/05/2016, 14:34
da Francesco
Per cercare la batteria puoi usare questo tool: [External Link Removed for Guests]
- Configurazione metti 5S (batteria formata da 5 celle ogni cella quando è carica eroga 4.2 V)
- Dopo imposti tu in base alle dimensioni che vuoi e la capacità
- Ti consiglio di andare su una batteria da 4000 mAh per avere come minimo un'ora di capacità
Come voltmetro io ho preso questo: [External Link Removed for Guests] dietro ha un pulsante con cui imposti la tensione di allarme io di solito lascio 3.6 V meglio non scaricarle tutte le LiPo.
Come caricabatterie puoi prendere questo: [External Link Removed for Guests] (ora non è disponibile)
Per stabilizzare la tensione ai 19 V Dc che ti servono puoi usare qualcosa simile a questo: [External Link Removed for Guests]