Pozzetto di Piombo

Avatar utente
amarturini
Senior
Messaggi: 244
Iscritto il: 23/03/2016, 18:46
Località: Milano
Contatta:

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da amarturini » 31/07/2017, 16:28

cicastol ha scritto:Si trovata, purtroppo le ditte grosse di lavorazione piombo il piccolo privato non lo cagano di striscio, così mi sono rivolto ad un artigiano .
Ci dici i riferimenti?

Grazie e ciao,
Alberto


Se io ho una moneta, tu hai una moneta e ce le scambiamo, ciascuno ha una moneta. Se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, ciascuno ha due idee.

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 31/07/2017, 17:04

Il solito Gambarini Alberto, il problema è che fa colate piccole quindi avendo fatto i conti senza l'oste devo rimodificare i piani iniziali ....



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 16/10/2017, 22:07

Nel frattempo..... ho finito il grosso del mio pozzetto, 6 anelli da 4,2cm circa di altezza per uno spessore di 55mm minimo, il giochino pesa poco meno di 150kg totali ma contando la base supplementare saranno circa 180kg, in più il pozzetto provvisorio attuale lo posso utilizzare come liner interno aggiuntivo per arrivare ad oltre 8cm di spessore per più di 200kg totali....

Devo solo fare fresare le facce per finire, pensavo di effettuare anche una ramatura galvanica ad alto spessore, vedremo......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
marconmeteo
Moderatore
Messaggi: 4392
Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
Località: Marcon (VE)
Contatta:

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da marconmeteo » 16/10/2017, 22:12

Veramente un ottimo lavoro....bello anche il sistema componibile al bisogno.
Non so se lo spessore della ramatura galvanica sia sufficente allo scopo, sicuramente impedisce l'ossidazione del piombo e ne consente il maneggiamento senza che ti annerisca le mani.
Mi pare che lo spessore del rame debba essere almeno di 0.7-0.8 mm (ma forse sto dicendo una cavolata).


[External Link Removed for Guests]

"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein


IU3ARP

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 16/10/2017, 22:25

La ramatura ovviamente è solo a scopo di protezione del piombo, ma forse una buona vernice epossidica mi semplifica le cose... ;)



lello98

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da lello98 » 17/10/2017, 7:19

Che invidia, bel lavoro Cicastol : anche io ho cercato uno che fonda il piombo dalle mie parti, ma non l'ho trovato.
Attendiamo le prove e i primi spettri! :P



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 18/10/2017, 18:55

Alla fine il pezzo più pesante è di 28Kg, ancora fattibile per i miei "muscoli" ! :lol: :lol:
Appena trovo la sistemazione non vedo l'ora di rifare lo spettro della Trinitite che è risultato essere il più "rognoso" vista le debole attività residua.



Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 21/10/2017, 18:49

Sto testando il pozzetto , manca 1 cm di piombo alla base che non ho messo (sono fogli) 1 anello intermedio e il secondo tappo superiore , configurazione di prova, pareti 8,2cm di spessore, base 6,6cm , tappo superiore 4,7cm, sonda testata Bicron 2x2 integral line:

Foto del fondo in CPM e dentro al pozzetto in CPM , scaler 1 minuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.




Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Pozzetto di Piombo

Messaggio da cicastol » 21/10/2017, 21:09

lello98 ha scritto::o Attenua discretamente direi! A quando la trinitite?
Si attenua discretamente! considerando che manca qualche cm di piombo qua e là dovrebbe migliorare ulteriormente..... poi non ho ancora fatto la spianatura degli anelli sono ancora grezzi!
Devo dire che in 10 minuti circa l'ho messo in piedi e spostato dal garage al primo piano di casa mia senza troppo sforzo, anche se la base da 28,5kg si fa sentire come peso!
La Trinitite a presto !



Rispondi

Torna a “Spettrometria”