Exploranium GR410?
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Exploranium GR410?
No, questa sonda non aveva sensori così. L'HV viene prodotta all'interno sonda, quindi, secondo me, ci saranno: GND, +alim, -alim (sicuramente duale perchè ci sono vari operazionali del preamp), segnale in uscita e eventuale GND del segnale.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Exploranium GR410?
Qualche idea di come si può alimentare esternamente senza intervenire dentro?[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]07/02/2016, 14:20
L'apparato può essere alimentato a 12 volt, esternamente o tramite batterie (8 pile mezza torcia, che durano pochissimo, circa un ora) e può essere collegato ad un registratore a carta, tipico per apparati professionali del periodo.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Exploranium GR410?
Sul mio 410, sotto al connettore della sonda ce n'era un altro con due cavi: uno era per l'uscita da abbinare al registratore a carta e l'altro era un cavetto con fili rosso e nero per l'alimentazione esterna.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Exploranium GR410?
Assorbirà qualcosa come 2A! E' una stufa????...
Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]
Re: Exploranium GR410?
Quindi il connettore RECORDER ha due set di cavi: uno per dati e uno per alimentazione?[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]03/08/2018, 18:41Sul mio 410, sotto al connettore della sonda ce n'era un altro con due cavi: uno era per l'uscita da abbinare al registratore a carta e l'altro era un cavetto con fili rosso e nero per l'alimentazione esterna.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Exploranium GR410?
Esatto, però non posso dirti di più...non ho più lo strumento, altrimenti avrei potuto aprire il connetore e vedere i collegamenti. Se non ricordo male però, dall'interno (tolto il case esterno) si dovrebbero vedere i due fili di alimentazione dove sono collegati.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP