Elettrodo TIG toriato 2%

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Elettrodo TIG toriato 2%

Messaggio da cicastol » 07/02/2017, 16:16

Tu parli del Theremino PMT adapter mi sembra , ma io no lo uso, dovresti suggerirlo ad un utilizzatore con quel setup.



Avatar utente
corvinus
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/05/2016, 17:17
Località: Verona

Re: Elettrodo TIG toriato 2%

Messaggio da corvinus » 07/02/2017, 16:52

Datman ha scritto:Non cambia nulla: non parlo di ripple a 100Hz. L'alimentazione a 5V può essere sporcata dal convertitore switching. Già ci sono una bobina da 1mH e un condensatore da 470uF, il che vuol dire che il problema c'era. Potrebbero essere rimasti dei disturbi a frequenze che passano attraverso le capacità parassite della bobina, in parallelo a essa, e non vengono cortocircuitate dal condensatore per la sua induttanza parassita in serie.

Cicastol: <<Tu parli del Theremino PMT adapter mi sembra , ma io no lo uso, dovresti suggerirlo ad un utilizzatore con quel setup.>>
Scusami. Si parlava di Theremino, così sono andato a vedere lo schema. :)
Ciao Datman , mi sembra che tu abbia le idee chiare in proposito, quindi vorrei porti una domanda, ho visto fare spettrometria utilizzando per l'appunto questo software con svariate sonde, se io alimentassi una sonda direttamente con il suo o altro ratemeter , e tutto il resto ovviamente collegato ad un portatile con i vasi switch e filtro avrei comunque questo problema?
grazie
Ultima modifica di corvinus il 09/01/2018, 12:30, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Elettrodo TIG toriato 2%

Messaggio da Datman » 07/02/2017, 17:11

Ho le idee abbastanza chiare in fatto di elettronica :-)
I problemi che riguardano disturbi e interferenze, comunque, a parte alcune regole fondamentali, vanno esaminati caso per caso.


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Spettrometria”