Dubbi Theremino sound card
Dubbi Theremino sound card
Leggendo i vari manuali del Theremino MCA, che vorrei fare, mi sono imbattuto in un incongruenza riguardo alla schedina audio .
Leggendo la sezione "minimizing FWHM" si insiste su un sovracampionamento di almeno 20 campionamenti per impulso, visto che gli impulsi vengono allungati a circa 100uS giustamente si parla di una frequenza di campionamento a 192Khz,fin qui tutto ok però a leggere le caratteristiche della schedina audio da loro proposta per l'abbinamento salta subito all'occhio che NON è assolutamente in grado di arrivare a quella frequenza di campionamento(da loro dichiarata in grado di arrivare a 192Khz !!), ma si limita al max ai soliti 44,1Khz e 48Khz del resto anche i datasheet parlano chiaro (Cmedia 108 controller), mi chiedo anche come si possa pensare che una schedina da 1 eur possa arrivare a 192Khz di campionamento come loro sostengono....
Per avere i 192Khz di campionamento bisogna per forza avere una scheda audio esterna già di "livello" e di certo non sono cose da 1 eur, ma siamo a circa 100Eur per le più economiche, cosa ne pensate??
Leggendo la sezione "minimizing FWHM" si insiste su un sovracampionamento di almeno 20 campionamenti per impulso, visto che gli impulsi vengono allungati a circa 100uS giustamente si parla di una frequenza di campionamento a 192Khz,fin qui tutto ok però a leggere le caratteristiche della schedina audio da loro proposta per l'abbinamento salta subito all'occhio che NON è assolutamente in grado di arrivare a quella frequenza di campionamento(da loro dichiarata in grado di arrivare a 192Khz !!), ma si limita al max ai soliti 44,1Khz e 48Khz del resto anche i datasheet parlano chiaro (Cmedia 108 controller), mi chiedo anche come si possa pensare che una schedina da 1 eur possa arrivare a 192Khz di campionamento come loro sostengono....
Per avere i 192Khz di campionamento bisogna per forza avere una scheda audio esterna già di "livello" e di certo non sono cose da 1 eur, ma siamo a circa 100Eur per le più economiche, cosa ne pensate??
Re: Dubbi Theremino sound card
Nessuno usa una scheda esterna audio per acquisire i segnali dal PMT ??? info opinioni??
Nel frattempo penso di aver capito perché "pensano" che la schedina da 1 eur possa arrivare a 192Khz di campionamento, semplicemente perché certi driver effettuano una interpolazione sw tra i campioni aumentando in maniera fittizia la frequenza di campionamento.....
Nel frattempo penso di aver capito perché "pensano" che la schedina da 1 eur possa arrivare a 192Khz di campionamento, semplicemente perché certi driver effettuano una interpolazione sw tra i campioni aumentando in maniera fittizia la frequenza di campionamento.....
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Dubbi Theremino sound card
Credo tu abbia ragione, ma la cosa migliore sarebbe sentire livio od alessio (che è iscritto al forum ma che purtroppo per problemi di lavoro frequenta poco).
Sul sito di Theremino ci sono appositi blog dove poter porre quesiti sul loro sistema ed in genere sono rapidi nelle risposte.
Io lo ho utilizzato con la sua schedina ma per problemi di rumore non mi ha mai funzionato bene e sono passato ad uno spettrometro hardware.
Sul sito di Theremino ci sono appositi blog dove poter porre quesiti sul loro sistema ed in genere sono rapidi nelle risposte.
Io lo ho utilizzato con la sua schedina ma per problemi di rumore non mi ha mai funzionato bene e sono passato ad uno spettrometro hardware.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Dubbi Theremino sound card
Quando torno dalle ferie ti darò una risposta più organica, ma in poche parole posso dire che hai perfettamente ragione e non solo...
Ho fatto a suo tempo tutta una serie di esperimenti che mi hanno dato da pensare : magari li documento meglio e pubblico i risultati
Ho fatto a suo tempo tutta una serie di esperimenti che mi hanno dato da pensare : magari li documento meglio e pubblico i risultati
٩(•̮̮̃•̃)۶ - Excusatio non petita, accusatio manifesta
Re: Dubbi Theremino sound card
Aspetto con ansia i tuoi risultati e conclusioni grazie!eliocor ha scritto: CUT
Ho fatto a suo tempo tutta una serie di esperimenti che mi hanno dato da pensare : magari li documento meglio e pubblico i risultati
Re: Dubbi Theremino sound card
Ciao, sono Livio,
mi spiace che non sei riuscito a far funzionare bene la scheda audio esterna, potevi scriverci.
In caso di problemi scrivete a [email protected] e li sistemeremo subito.
E se disponete di un fisso, possiamo richiamare per tutto il tempo necessario,
a costo zero, dalle 09 alle 19, anche festivi.
In alcuni casi abbiamo dovuto usare TeamViewer e ho dovuto trovare io stesso i difetti
e si sono sempre rivelati come errori o incomprensioni.
Riguardo al 192 KHz evitiamo di aprire una polemica sul campionato e sull'interpolato
quindi, per piacere, parliamo solo di risultati.
E i risultati sono:
- Se si impostano 44.1 KHz lo FWHM aumenta
- Se si impostano 192 KHZ lo FWHM si riduce
Ricordo anche che la nostra scheda audio contiene un filtro passa alto,
il quale riduce notevolmente il rumore alle frequenze che non interessano
e contiene anche una modifica per dare la alimentazione sullo stesso cavo del segnale.
Le schede audio interne difficilmente sono modificabili in questo modo
per cui non hanno il filtro e il percorso della alimentazione segue necessariamente
una strada separata.
Con una scheda non modificata, e quindi con alimentazione separata del PmtAdapter,
si crea inevitabilmente un loop di masse che impedisce di scendere con il rumore
ai livelli incredibilmente bassi, che abbiamo ottenuto con le nostre modifiche.
Seguendo con precisione il nostro progetto si ottengono risultati che nessuna scheda interna
e nessun apparecchio hardware può ottenere (FWHM del Cesio che sfiora il 4%)
Se qualcuno non riesce a ottenere questi risultati sta sbagliando qualcosa
e farebbe bene a scriverci.
mi spiace che non sei riuscito a far funzionare bene la scheda audio esterna, potevi scriverci.
In caso di problemi scrivete a [email protected] e li sistemeremo subito.
E se disponete di un fisso, possiamo richiamare per tutto il tempo necessario,
a costo zero, dalle 09 alle 19, anche festivi.
In alcuni casi abbiamo dovuto usare TeamViewer e ho dovuto trovare io stesso i difetti
e si sono sempre rivelati come errori o incomprensioni.
Riguardo al 192 KHz evitiamo di aprire una polemica sul campionato e sull'interpolato
quindi, per piacere, parliamo solo di risultati.
E i risultati sono:
- Se si impostano 44.1 KHz lo FWHM aumenta
- Se si impostano 192 KHZ lo FWHM si riduce
Ricordo anche che la nostra scheda audio contiene un filtro passa alto,
il quale riduce notevolmente il rumore alle frequenze che non interessano
e contiene anche una modifica per dare la alimentazione sullo stesso cavo del segnale.
Le schede audio interne difficilmente sono modificabili in questo modo
per cui non hanno il filtro e il percorso della alimentazione segue necessariamente
una strada separata.
Con una scheda non modificata, e quindi con alimentazione separata del PmtAdapter,
si crea inevitabilmente un loop di masse che impedisce di scendere con il rumore
ai livelli incredibilmente bassi, che abbiamo ottenuto con le nostre modifiche.
Seguendo con precisione il nostro progetto si ottengono risultati che nessuna scheda interna
e nessun apparecchio hardware può ottenere (FWHM del Cesio che sfiora il 4%)
Se qualcuno non riesce a ottenere questi risultati sta sbagliando qualcosa
e farebbe bene a scriverci.
Ultima modifica di livio il 04/07/2016, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Dubbi Theremino sound card
La scheda Audio non ha capacità di campionare a 192 Khz , tuttavia il software sovracampiona e il risultato alla fine è quello di avere un FWHM molto stretto.
Ecco rivelato il trucco.
Detto questo vi rimetto qui la risposta di Livio il progettista che ha realizzato con me il Theremino PMT adapter e il software Theremino MCA ,apprezzato in tutto il mondo da centinaia di utenti amatoriali e non.
"Riguardo al 192 KHz evitiamo di aprire una polemica sul campionato e sull’interpolato
quindi, per piacere, parliamo solo di risultati.
E i risultati sono:
– Se si impostano 44.1 KHz lo FWHM aumenta
– Se si impostano 192 KHZ lo FWHM si riduce
Ricordo anche che nel nostro progetto la scheda audio contiene un filtro passa alto,
il quale riduce notevolmente il rumore alle frequenze che non interessano
e contiene anche una modifica, per dare la alimentazione sullo stesso cavo del segnale.
Le schede audio interne difficilmente sono modificabili in questo modo
per cui non hanno il filtro e il percorso della alimentazione segue necessariamente
una strada separata.
Con una scheda non modificata, e quindi con alimentazione separata del PmtAdapter,
si crea inevitabilmente un loop di masse, che impedisce di scendere con il rumore,
ai livelli incredibilmente bassi che abbiamo ottenuto con le nostre modifiche.
Seguendo con precisione il nostro progetto, si ottengono risultati che nessuna scheda interna
e nessun apparecchio hardware possono ottenere (FWHM del Cesio che sfiora il 4%)
Se qualcuno non riesce a ottenere questi risultati, sta sbagliando qualcosa
e farebbe bene a scriverci."
Ecco rivelato il trucco.
Detto questo vi rimetto qui la risposta di Livio il progettista che ha realizzato con me il Theremino PMT adapter e il software Theremino MCA ,apprezzato in tutto il mondo da centinaia di utenti amatoriali e non.
"Riguardo al 192 KHz evitiamo di aprire una polemica sul campionato e sull’interpolato
quindi, per piacere, parliamo solo di risultati.
E i risultati sono:
– Se si impostano 44.1 KHz lo FWHM aumenta
– Se si impostano 192 KHZ lo FWHM si riduce
Ricordo anche che nel nostro progetto la scheda audio contiene un filtro passa alto,
il quale riduce notevolmente il rumore alle frequenze che non interessano
e contiene anche una modifica, per dare la alimentazione sullo stesso cavo del segnale.
Le schede audio interne difficilmente sono modificabili in questo modo
per cui non hanno il filtro e il percorso della alimentazione segue necessariamente
una strada separata.
Con una scheda non modificata, e quindi con alimentazione separata del PmtAdapter,
si crea inevitabilmente un loop di masse, che impedisce di scendere con il rumore,
ai livelli incredibilmente bassi che abbiamo ottenuto con le nostre modifiche.
Seguendo con precisione il nostro progetto, si ottengono risultati che nessuna scheda interna
e nessun apparecchio hardware possono ottenere (FWHM del Cesio che sfiora il 4%)
Se qualcuno non riesce a ottenere questi risultati, sta sbagliando qualcosa
e farebbe bene a scriverci."
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Dubbi Theremino sound card
Grazie della risposta Alessio, Livio ha scritto due post ma, non avendo ancora fatto un msg di presentazione, non sono visibili agli utenti e gli avevo inviato MP ed una mail per questo, ma meglio così, sei intervenuto tu



[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Dubbi Theremino sound card
Grazie per la delucidazione,
mi chiedo se usare una scheda audio esterna "seria" con campionamento hardware a 192Khz possa essere conveniente (avendola già...) o no, ovviamente mettendo il filtro passa alto in ingresso come sulla vostra soluzione e alimentando il tutto (scheda audio + PMT adapter) a batteria, evitando i +5v rumorosi del computer.
Complimenti per il vostro lavoro!
mi chiedo se usare una scheda audio esterna "seria" con campionamento hardware a 192Khz possa essere conveniente (avendola già...) o no, ovviamente mettendo il filtro passa alto in ingresso come sulla vostra soluzione e alimentando il tutto (scheda audio + PMT adapter) a batteria, evitando i +5v rumorosi del computer.
Complimenti per il vostro lavoro!
