Ciao a tutti, spero di essere nella sezione del forum giusta... sto realizzando un contatore geiger “home made” basato sul famoso kit lituano venduto su ebay, accoppiato con una SBT10A. Per tarare la tensione (che dovrebbe essere 380/390 se non erro) ho costruito il classico voltmetro HV con LM358 e singola resistenza da 1 Gohm, poi l’ho tarato alla perfezione misurando la 220v raddrizzata e stabilizzata dentro uno switching. Ora il circuito funziona bene, se misuro 322 lato HV, all’uscita misuro 322mV. Mi sorge un dubbio quando vado a misurare sul geiger, sia a vuoto che con la sonda collegata, appena poggio il puntale del voltmetro leggo 390v, poi scende fino a 365 circa in un paio di secondi e si stabilizza. Tolgo il puntale per qualche secondo, misuro nuovamente e leggo 390v che poi scendono. Ora mi chiedo, che tensione posso ritenere valida, quella iniziale o quella finale? Io prenderei per buona quella iniziale, considerando che c’è la sonda collegata... voi che dite? Grazie a chi mi aiuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk