Ma non è sempre così: a volte apparati di un certo tipo hanno un connettore dedicato al segnale della sonda ed uno alla tensione di alimentazione della stessa. In questo caso abbiamo due cavi!
Esistono, peraltro, sonde professionali che hanno entrate separate sia per il segnale che per l'alimentazione.
Cosa fare allora, se io ho una sonda con un unico connettore e la devo collegare ad un apparato con due entrate separate o viceversa?
Semplice! Uso uno split combiner il quale essenzialmente e un miscelatore/demiscelatore di due canali, in questo caso segnale ed alimentazione vengono miscelati in un unico canale oppure un unico canale viene separato in due distinti canali di segnale ed alimentazione.
Questo lo schema:

Questo è il cablaggio interno: da notare i due connettori BNC-SHV (quelli con l'isolatore lungo e bianco - tengono fino a 5KV )
Il risultato ottenuto recuperando una scatola di un altro apparecchio