Contatore Geiger: in attesa dei tubi... Ovvero: Geigerino, il mio contatore Geiger con Arduino

Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 23/02/2017, 9:41

Buongiorno a tutti
Ci ho ragionato un po', ma non sono giunto a una conclusione...

Per calcolare i ±cpm devo considerare la SD con coefficiente 1 (68% di confidenza), ma poi per la misura a precisione fissa (2, 5, 8, 10% di tolleranza) è meglio considerare 2SD (96% di confidenza).
Quando mi avete detto che dovevo dichiarare l'errore mi avete detto che dovevo considerare SD (68%), ma Eberline usa il 95 o 96%...
Mi spiegate?
Grazie!


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da cicastol » 23/02/2017, 14:04

Di solito si usa il 95% di confidenza ma se devi indicare l'errore si indica la SD (errore) normale , chi legge si presume sappia che l'intervallo di confidenza al 95% è +-2SD , il 99% per +-2,58SD e +-3SD per 99,7% .



Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 23/02/2017, 14:12

>> Di solito si usa il 95% di confidenza
In quali casi?

>> ma se devi indicare l'errore si indica la SD normale


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da cicastol » 23/02/2017, 14:42

Datman ha scritto:>> Di solito si usa il 95% di confidenza
In quali casi?
Gianluca, non capisco perché ti fai tutte ste pippe mentali sul perché e il per come, se vuoi approfondire:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;



Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 23/02/2017, 14:56

E' semplice: :)
se il mio apparecchio deve fare dei conti e visualizzare il risultato, devo sapere che cosa fargli visualizzare...
80±8 è ben diverso da 80±4, così come cambia il punto di arresto quando imposto ±5%.


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Avatar utente
cicastol
Messaggi: 614
Iscritto il: 16/06/2016, 18:33

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da cicastol » 23/02/2017, 19:24

Datman ha scritto:E' semplice: :)
se il mio apparecchio deve fare dei conti e visualizzare il risultato, devo sapere che cosa fargli visualizzare...
80±8 è ben diverso da 80±4, così come cambia il punto di arresto quando imposto ±5%.
Giusto Gianluca a volte do le cose un po' troppo per scontato. :lol:

Eberline lo dice nel manuale ovviamente che quando si usa lo scaler in modalità di precisione fissa l'intervallo di confidenza è al 95% (2*SD), quindi se mi faccio la mia bella misura, metti del fondo, e mi viene fuori 60CPM, mi basta indicare come risultato 60CPM precisione 5% con 95% di confidenza (= 60CPM+-3CPM) però scrivi sempre che è al 95% di confidenza altrimenti uno può pensare che +-3CPM è la normale SD senza sapere che è 2*SD ;)

Dai hai tutto , fai sto programma !!
Ultima modifica di cicastol il 24/02/2017, 10:13, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 23/02/2017, 21:45

Sto a buon punto! :) Al 5% fisso funziona.
Certo, il display 16x2 rende un po' difficile scrivere tutto...


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]


Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 24/02/2017, 10:49

La 1.8U, per ora solo con il 5%, l'ho pubblicata:
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Tieni presente che, come ho già detto, il software non è mirato alla portatilità.


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Avatar utente
Datman
Messaggi: 410
Iscritto il: 29/09/2016, 22:33
Località: ROMA
Contatta:

Re: Contatore Geiger: in attesa dei tubi...

Messaggio da Datman » 24/02/2017, 20:33

Fatto! Adesso c'è tutto. :)
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ... ERINO_1.8U


Gianluca
Canale Youtube: [External Link Removed for Guests]

Rispondi

Torna a “Strumenti Autocostruiti”