ho deciso di realizzare un filtro per la misura del ripple negli alimentatori ad alta tensione. Questo, se ha poca importanza nei circuiti che si occupano solo di conteggiare gli impulsi rilevati, ha invece un'importanza molto elevata nei circuiti dedicati alla spettrometria.
Seguendo le indicazioni del manuale Spellman (inserito nel post di cui sopra), ho deciso di costruire il tutto utilizzando una scatolina in lamierino stagnato, presa all'ultimo mercatino di Portogruaro.
Servono poi solamente un condensatore per alta tensione, una resistenza (anch'essa deve sopportare l'alta tensione) ed uno scaricatore di protezione (spark-gap); i valori dei componenti li trovate nel manuale Spellman.
Come ingressi per l'alta tensione ho utilizzato un BNC ed un SHV, mentre ho utilizzato un BNC per la connessione all'oscilloscopio.
La solita etichetta, messa ad indicare ingressi ed uscita ed opportuna avvertenza che trattasi di alta tensione!! (serve comunque a fare scena
