Come promesso, ecco le caratteristiche (vedi PDF allegato): A giugno (sperando di avere tempo) vedrò di preparare uno schema generico per poter utilizzare tale componente.
Con esso (curando un po' il layout) si possono costruire alimentatori ad alta tensione e bassissimo rumore (inferiore ad 1mVpp), adatti quindi per poter lavorare con i fotomoltiplicatori.
Per gli appassionati del fai da te consiglio la lettura della mirabolante [External Link Removed for Guests] (Jim Williams) che spiega in maniera dettagliatissima come costruire tali alimentatori.
Per chi non avesse approfittato dell'occasione (non era a Marzaglia) gli posso regalare qualche pezzo di tali oggetti.
Chiedo solo l'invio di una [External Link Removed for Guests] se possbile con busta imbottita: calcolate che ogni trasformatore pesa 5g, ricordatevi di aggiungere anche il peso della busta per determinare l'affrancatura.
P.S.: la parte GRAFICA del disegno del trasformatore NON è proporzionale alle dimensioni riportate (reali): ero troppo pigro per scalare l'immagine che ho rubato da un altro datasheet!
