Ringrazio il Professor Arrigo Cigna,
per aver segnalato questo originale e particolarissimo dispositivo.
Si tratta di un cilindro di materiale plastico trasparente, al cui interno si trovano delle piccole sfere rosse anche queste ultime di plastica.
Prima dell'uso, il dispositivo veniva agitato, in modo che le perline rosse caricate elettrostaticamente risalissero le pareti interne del corpo cilindrico, al di sopra della linea colorata.
A questo punto un'eventuale esposizione alle radiazioni, non faceva altro che ionizzare l'aria all'interno del cilindro, riducendo la carica sulle palline, che di conseguenza ricadevano verso il basso, al di sotto della linea colorata.
L'esposizione alla radiazione ionizzava l'aria all'interno del dispositivo e questo riduceva la carica.
Va da se che più erano intense le radiazioni, maggiore era la velocità di ricaduta delle palline verso il fondo.
Uno strumento semplice, per rilevare un' eventuale fallout nucleare.
Ovviamente l'impiego pratico della strumento, va contestualizzato alle aspettative dell'epoca, ossia negli anni più "caldi" della guerra fredda.
Di seguito un''immagine dello strumento (fonte [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;)
Nu-Klear Fallout Detector
Nu-Klear Fallout Detector
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Neutrino
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Nu-Klear Fallout Detector
Davvero molto interessante. Un ringraziamento al Professor Cigna per averci messo a conoscenza di tale "strumento".
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Nu-Klear Fallout Detector
Davvero interessante, non lo conoscevo grazie al Professor Cigna per l'informazione.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla