Messaggio
da Atomfast » 22/01/2019, 22:22
E' uno spetrometro di riferimento utilizzato anche dal sistema nazionale di rilevamento per calibrare le strumentazioni (vds. Arpa toscana). Allegato a pag.18
Non lo conosco personalmente, per quanto riguarda il cristallo, il mio misura mm 4x7x35, c'è ne anche una versione 8x8x50. La gamma di rilevamento va da 30kev a 100 mev.
Anche io ero scettico, ma funziona veramente bene.
Me lo sono portato dietro dal dentista, be dalla sala d' aspetto schizzava in alto quando faceva un ortopanoramica e anche quanfo faceva la radiografia sul dente, in tempo reale.
Ero pure scettico sulle beta, ed ero consapevole che non poteva rilevare le alfa, ma tralasciando il radon, l' ho provato con la classica reticella al torio e caspita se la rileva, anche fa fuori il barattolo, certo non sono beta, sono i fotoni dei nuclei eccitati, pertanto è un rilevamento diciamo indiretto.Stocasticamente tutti o quasi i.nuclei che decadono perdono la loro energia emettendo qualche fotone e visto il range del rilevatore, la sensibilità e la sua velocità se c'è un radionuclide nelle vicinanze lo rileva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.