Il software di acquisizione degli impulsi generati da microgeiger sfrutta tutta una serie di librerie di gestione della periferica audio integrata dello smartphone che sicuramente non funzionaro al di sotto della versione 4.0.4 , inoltre è richiesta anche una crta velocità di elaborazione pertanto i vecchi smartphone al di la della compatibilità del software avrebbero certamente problemi a funzionare correttamente. Per ulteriori informazioni su microgeiger ti rimando alla pagina web ufficiale:lello98 ha scritto:Scusate se rianimo un thread vecchio di mesi, ma qualcuno sa che versione minima di Android è richiesta per l'app del Micro Geiger ?
Su una 2.2.2 (lo so è scandalosamente vecchia, ma ho rianimato un vecchio smartphone che ho trovato in giro per casa!) all'avvio si blocca e mi dice "Interruzione imprevista dell'applicazione".
Grazie
link rimosso per violazione all'art. 10 del Regolamento del Forum
Ciao