Domande su Geiger e richiesta consigli
Inviato: 27/06/2016, 13:11
Ciao a tutti,
dopo aver gironzolato per il forum e letto un po' degli appunti sul sito di Enotria, resto con qualche domanda, sicuramente dovuta alla mia disattenzione nel leggere, che vi pongo :
Quando prendo in mano un Geiger devo già sapere in anticipo che radiazione aspettarmi o faccio più tentativi con le varie sonde ?
Le sonde (o gli strumenti) si starano con il tempo e/o con l'utilizzo ?
Se sì come si ritarano se non si hanno sorgenti disponibili ?
Vorrei cominciare a fare qualche misurazione e fare un po' di pratica ma ritengo sia un po' presto per maneggiare delle sorgenti, quindi mi orienterei sul fondo e ricerca Radon;
Con che strumento mi consigliate di partire? Mi piacerebbe qualcosa in grado di rilevare sia alfa, beta che gamma, per non doverne prendere un altro se dovessi appassionarmi ulteriormente.
Mi date qualche dritta?
Grazie in anticipo.
dopo aver gironzolato per il forum e letto un po' degli appunti sul sito di Enotria, resto con qualche domanda, sicuramente dovuta alla mia disattenzione nel leggere, che vi pongo :
Quando prendo in mano un Geiger devo già sapere in anticipo che radiazione aspettarmi o faccio più tentativi con le varie sonde ?
Le sonde (o gli strumenti) si starano con il tempo e/o con l'utilizzo ?
Se sì come si ritarano se non si hanno sorgenti disponibili ?
Vorrei cominciare a fare qualche misurazione e fare un po' di pratica ma ritengo sia un po' presto per maneggiare delle sorgenti, quindi mi orienterei sul fondo e ricerca Radon;
Con che strumento mi consigliate di partire? Mi piacerebbe qualcosa in grado di rilevare sia alfa, beta che gamma, per non doverne prendere un altro se dovessi appassionarmi ulteriormente.
Mi date qualche dritta?
Grazie in anticipo.