geiger Cecoslovacco
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/11/2016, 21:50
- Località: Tivoli
geiger Cecoslovacco
Salve, sto acquistando un TESLA modello IBG58 T , elettronica ridotta all'osso e sensibilità scarsa, ma si presta a modifiche, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: geiger Cecoslovacco
Ciao andyradioattivo,
In merito alla tua richiesta di pareri sull'eventuale acquisto, personalmente non lo conosco.
Ma cercando in rete, non sembrerebbe un apparato.....performante..
E' dotato di un tubo STS 5 ( [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ) il predecessore del tubo SBM 20 ( [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ) , che è anche molto simile nelle caratteristiche.
Il range di lettura è in linea con la sua epoca...ossia è parecchio sordo.
Il circuito è semplice e basilare.
Tutto questo ne fa un oggetto da collezione, se originale nelle sue parti.
In merito alla tua richiesta di pareri sull'eventuale acquisto, personalmente non lo conosco.
Ma cercando in rete, non sembrerebbe un apparato.....performante..
E' dotato di un tubo STS 5 ( [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ) il predecessore del tubo SBM 20 ( [Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; ) , che è anche molto simile nelle caratteristiche.
Il range di lettura è in linea con la sua epoca...ossia è parecchio sordo.
Il circuito è semplice e basilare.
Tutto questo ne fa un oggetto da collezione, se originale nelle sue parti.
Neutrino
Re: geiger Cecoslovacco
L' IBG58 T era un apparato Beta/Gamma del esercito Cecoslovacco dei primi anni 60, ne esistono due versioni, la prima versione IBG-58 aveva un trasduttore di vibrazione per la produzione di alta tensione, la seconda versione usa un inverter a transistor ed è contrassegnato come IBG-58-T, quindi tu dovresti avere la seconda versione.
Si tratta di un' apparato molto semplice con sola indicazione acustica e ottica tramite una piccola luce al neon lampeggiante, in pratica un apparato usabile anche da un soldato con addestramento minimo, questi con l'aumentare degli impulsi e il lampeggiare della luce, sapeva in ogni momento se si trovava in una zona attiva o no senza distrarsi a guardare il galvanometro.
Come molti paesi del blocco Est dell'epoca poteva condividere componenti e sonde.
Complimenti per l'acquisto, io lo lascerei così come è, è un bel pezzo da museo
Si tratta di un' apparato molto semplice con sola indicazione acustica e ottica tramite una piccola luce al neon lampeggiante, in pratica un apparato usabile anche da un soldato con addestramento minimo, questi con l'aumentare degli impulsi e il lampeggiare della luce, sapeva in ogni momento se si trovava in una zona attiva o no senza distrarsi a guardare il galvanometro.
Come molti paesi del blocco Est dell'epoca poteva condividere componenti e sonde.
Complimenti per l'acquisto, io lo lascerei così come è, è un bel pezzo da museo

[External Link Removed for Guests]
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4392
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: geiger Cecoslovacco
Emiliano ha praticamente detto tutto su questo apparato, bel pezzo da collezzione, ma non vale la pena effettuare modifiche.
Ecco lo schema elettrico ed una foto dell'interno:
Le immagini sono tratte da questo sito: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; dove trovi ulteriori info.
Ecco lo schema elettrico ed una foto dell'interno:
Le immagini sono tratte da questo sito: [External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false; dove trovi ulteriori info.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4392
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: geiger Cecoslovacco
Ulteriori foto dell'interno e lo schema senza scritte in penna:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/11/2016, 21:50
- Località: Tivoli
Re: geiger Cecoslovacco
grazie a tutti, in effetti lo prendo per la cuffia che è una replica di quelle tedesche della IIWW, mi serve da abbinare ad un rtx tedesco di quel periodo che stò restaurando, il tubo lo tengo per il DP66, con il survoltore pronto, avrei alcune idee...ma forse lo lascio così, prendo solo la cuffia...