Innanzitutto complimenti per il Forum, seguo da un pò le vostre discussioni e vi sto vedendo crescere giorno per giorno.
Mi presento con il nik Giulio in onore a Jules Verne, del quale sono felice possessore della collezione Hachette completa dei suoi racconti, sono un curioso di natura, ho svariati interessi, non pratico molto sport e sono piuttosto pigro, ho il desiderio di acquistare un geiger portatile spendendo il giusto, premetto che non conosco questa materia, per cui vorrei porre qualche domanda di livello base.
Come geiger mi sto orientando su una piattaforma arduino ( e-bay 151919688374) che mi è stato consigliato.
Ciao da Giulio
Re: Ciao da Giulio
Benvenutoooooo .....
[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
[External Link Removed for Guests]#_=_" onclick="window.open(this.href);return false;
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4392
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Ciao da Giulio
Ciao Giulio e benvenuto nel forum !! Ottimo per il geiger su base Arduino, tra l'altro open source e personalizzabile.
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Ciao da Giulio
Grazie dei complimenti per il forum!
Benvenuto anche da parte mia!
Quel geiger li basato su arduino è un'ottima base di partenza, molti hanno iniziato con quello e la sonda compresa nel kit non è male.
Benvenuto anche da parte mia!
Quel geiger li basato su arduino è un'ottima base di partenza, molti hanno iniziato con quello e la sonda compresa nel kit non è male.
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla