Pagina 1 di 2

Mi presento.

Inviato: 27/06/2017, 23:54
da antonio zanardo
Sono un pensionato con l'hobby dell'astronomia amatoriale.
Mi interessa la rilevazione e lo studio dei raggi cosmici. Sto costruendo un rivelatore formato da due tubi geiger accoppiati. Il progetto è a buon punto, mi mancano ancora i tubi SBM 20 che dovrebbero arrivare dall'Ucraina.
L'idea è sorta perchè nelle riprese CCD degli oggetti celesti capita spessissimo di trovare nei dark frame dei piccoli lampi di luce attribuiti ai raggi cosmici. La cosa mi incuriosisce, ed è per questo che voglio approfondirla.

Saluti a tutti.

Antonio Zanardo

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 10:17
da Datman
Benvenuto, Antonio! :)

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 12:56
da lello98
Ciao Antonio, benvenuto nel forum.

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 14:40
da cicastol
Benvenuto, prova a guardare in fondo a questo link:

[External Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 17:33
da antonio zanardo
Gazie a tutti per il benvenuto.

Ho letto con interesse il testo linkato da cicastol riguardante i raggi cosmici. Pur avendo compreso quasi tutto, mi rimane un dubbio basilare. Sto vedendo che i miei due geiger autocostruiti proprio allo scopo che siano quanto più possibile identici, in presenza della stessa radiazione di fondo mi danno circa 1000 conteggi/ora, con una diffrenza fra i due di circa 20%. E fin qua credo che sia tutto normale.
Momitorando però visivamentequando arrivano gli impulsi contati da ciascun strumento, ho visto che i gli impulsi registrati non sono (quasi) mai contemporanei. Mentre si conta proprio su questo fatto che è è alla base del funzionamento del rivelatore di raggi cosmici, viene spontaneo di chiedersi: nel caso che la sorgente di radiazioni sia comune (com'è il background), perchè mai due strumenti reagiscono in tempi diverso? Non dovrebbero contare l'arrivo della stessa particella nello stesso preciso istante?

Ringrazio fin d'ora chi vorrà rispondere.

Antonio Zanardo

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 17:55
da cicastol
Penso sia meglio aprire il topic in apposita sezione :-)

Re: Mi presento.

Inviato: 28/06/2017, 18:43
da marconmeteo
Esatto.....questa sezione è solo per le presentazioni...

Re: Mi presento.

Inviato: 29/06/2017, 19:49
da Neutrino
marconmeteo ha scritto:Esatto.....questa sezione è solo per le presentazioni...
Concordo

Re: Mi presento.

Inviato: 29/06/2017, 22:30
da Francesco
Ciao benvenuto nel forum.

Re: Mi presento.

Inviato: 29/06/2017, 22:32
da cobaltium
Scusami.....ma ti eri già presentato.....boh !! Cmq ribenvenuto