Pagina 1 di 2
					
				Ciao a tutti
				Inviato: 01/11/2016, 20:12
				da iw1qif
				Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono di Genova.
Possiedo alcuni contatori Geiger russi, ed un Soeks.
Ho sperimentato qualcosa con sonde SBM20, una alimentatore per CCFL ed Arduino ...
Mi sono iscritto al forum, che mi ha fatto conoscere Fabio Teslacoil,  per prendere qualche spunto per nuovi esperimenti !!
A presto
Luca
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 01/11/2016, 20:52
				da marconmeteo
				Ciao Luca, benvenuto; saremo lieti di poter condividere le tue esperienze.
Dario
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 01/11/2016, 21:28
				da Neutrino
				Ciao e benvenuto!
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 02/11/2016, 0:03
				da Emiliano
				Benvenuto nel Forum!
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 02/11/2016, 13:46
				da osvaldoferrari
				Benvenuto Luca, cosa è un alimentatore per CCFL?
Io non sono per nulla esperto, anche per questo seguo il Forum, per imparare qualcosa di nuovo.
Grazie, Osvaldo.
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 03/11/2016, 8:29
				da iw1qif
				Rispondo a Osvaldo, anche se non è la sezione corretta. Le lampade ccfl sono le lampade fluorescenti a catodo freddo, che vanno alimentate ad un migliaio di volt. Tipo la retroilluminazione dei display lcd dei PC portatili. L'alimentatore è un piccolo inverter che con apposita rrgolazione può erogare tensioni variabili da 300/400 fino a 900 e passa volt. Fin troppo potente per alimentare tubi geiger, ma semplice e rapido da usare.
Luca
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 03/11/2016, 23:06
				da Francesco
				Ciao Luca benvenuto nel forum!!
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 04/11/2016, 18:19
				da Giulio
				Benvenuto in questo bellissimo Forum.
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 05/11/2016, 17:32
				da osvaldoferrari
				iw1qif ha scritto:Rispondo a Osvaldo, anche se non è la sezione corretta. Le lampade ccfl sono le lampade fluorescenti a catodo freddo, che vanno alimentate ad un migliaio di volt. Tipo la retroilluminazione dei display lcd dei PC portatili. L'alimentatore è un piccolo inverter che con apposita rrgolazione può erogare tensioni variabili da 300/400 fino a 900 e passa volt. Fin troppo potente per alimentare tubi geiger, ma semplice e rapido da usare.
Luca
Grazie della spiegazione.
 
			 
			
					
				Re: Ciao a tutti
				Inviato: 21/11/2016, 12:21
				da Datman
				Benvenuto, Luca! 
