Ciao a tutti
Ciao a tutti
Un saluto a tutto il forum.
Ho letto qualche post in giro per il forum e sono rimasto molto colpito dalla passione e dalla competenza degli iscritti, in un argomento che credevo fosse molto più di nicchia...
Più per curiosità che per altro mi son comprato un surplus sulla baia e chissà che non scocchi anche una passione...
Ciao, ciao.
Ho letto qualche post in giro per il forum e sono rimasto molto colpito dalla passione e dalla competenza degli iscritti, in un argomento che credevo fosse molto più di nicchia...
Più per curiosità che per altro mi son comprato un surplus sulla baia e chissà che non scocchi anche una passione...
Ciao, ciao.
Re: Ciao a tutti
Ciao janniz, benvenuto nel forum.
Che strumento hai preso?
Che strumento hai preso?
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Ciao e benvenuto janniz. Sono curioso pure io di sapere cosa ti sei comperato.
Dario
Dario
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
Re: Ciao a tutti
Grazie a tutti per il benvenuto...
Ho preso un DP-66M pagato forse un po' più del dovuto. Su ebay ne ho visti di a prezzi molto diversi uno dall'altro, ma questo era completo di tutto il contenuto originale della valigia e ha anche uno o due dosimetri DKP-50, quindi ho preferito spendere qualche euro in più ed avere un oggetto con un minimo di completezza storica.
Inoltre mentre la maggior parte dei surplus trovati su ebay sono venduto come "soprammobili" non testati, in quest'ultimo il venditore afferma di averla testato... ovviamente magari mi racconta solo un sacco di frottole, ma questo io non posso saperlo
Avrei potuto prendere per qualche euro in più un GQ-320 plus, nuovo e certamente funzionante su Amazon, ma volete mettere il piacere di avere un oggetto che circolava più o meno negli anni in cui nascevo e che si è visto tutte le peripezie della guerra fredda
Detto questo, il venditore mi ha offerto, più o meno allo stesso prezzo, anche un DP-75... purtroppo pero' non sono riuscito a trovare molte informazioni sulla qualità della sonda allegata a quest'ultimo.
Voi cosa fareste? DP-66M, DP-75 o... entrambi? (lo so... devo far curare la mia sindrome da acquisto compulsivo)
Ho preso un DP-66M pagato forse un po' più del dovuto. Su ebay ne ho visti di a prezzi molto diversi uno dall'altro, ma questo era completo di tutto il contenuto originale della valigia e ha anche uno o due dosimetri DKP-50, quindi ho preferito spendere qualche euro in più ed avere un oggetto con un minimo di completezza storica.
Inoltre mentre la maggior parte dei surplus trovati su ebay sono venduto come "soprammobili" non testati, in quest'ultimo il venditore afferma di averla testato... ovviamente magari mi racconta solo un sacco di frottole, ma questo io non posso saperlo

Avrei potuto prendere per qualche euro in più un GQ-320 plus, nuovo e certamente funzionante su Amazon, ma volete mettere il piacere di avere un oggetto che circolava più o meno negli anni in cui nascevo e che si è visto tutte le peripezie della guerra fredda

Detto questo, il venditore mi ha offerto, più o meno allo stesso prezzo, anche un DP-75... purtroppo pero' non sono riuscito a trovare molte informazioni sulla qualità della sonda allegata a quest'ultimo.
Voi cosa fareste? DP-66M, DP-75 o... entrambi? (lo so... devo far curare la mia sindrome da acquisto compulsivo)
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Ciao a tutti
Concordojanniz ha scritto: Avrei potuto prendere per qualche euro in più un GQ-320 plus, nuovo e certamente funzionante su Amazon, ma volete mettere il piacere di avere un oggetto che circolava più o meno negli anni in cui nascevo e che si è visto tutte le peripezie della guerra fredda![]()


Guarda.....assomigli a molti di noi....chi non resisterebbejanniz ha scritto: Detto questo, il venditore mi ha offerto, più o meno allo stesso prezzo, anche un DP-75... purtroppo pero' non sono riuscito a trovare molte informazioni sulla qualità della sonda allegata a quest'ultimo.
Voi cosa fareste? DP-66M, DP-75 o... entrambi? (lo so... devo far curare la mia sindrome da acquisto compulsivo)


[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
- osvaldoferrari
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 01/04/2016, 22:58
- Località: Paneveggio