Pagina 1 di 1
saluti radioattivi a tutti
Inviato: 12/07/2016, 14:32
da Valerio_79
Ciao Mi chiamo Valerio e sono di Viareggio. Mi sono iscritto al Forum con l'intenzione di capirci qualcosa di più dei contatori geiger e della radioattività. A riguardo di ciò volevo acquistare un contatore geiger ma non so cosa cercare vista la grande scelta. Se militari vintage (DP 66 M oppure SV500 o altri) o moderni (inclusi i cinesi). La mia disponibilità economica non è proprio alta (100 eur al max) e saremmo in 2 a volerne comprare uno.
Help
Thanks
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 12/07/2016, 15:51
da marconmeteo
Ciao Valerio e benvenuto nel forum. Questa è la sezione per le presentazioni, apri una discussione in consigli per gli acquisti e vedremo di aiutarti.
Dario
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 12/07/2016, 22:49
da Neutrino
Ciao e benvenuto!
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 13/07/2016, 0:34
da Francesco
Ciao Valerio, benvenuto nel forum.
Come avrei visto molti di noi hanno iniziato con l'SV500 poi con piccole modifiche puoi collegarci varie sonde.
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 13/07/2016, 6:49
da osvaldoferrari
Benvenuto Valerio
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 13/07/2016, 21:16
da Giulio
Ciao Valerio benvenuto nel forum anche io sono venuto qui per cercare informazioni per l'acquisto del mio primo geiger.
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 13/07/2016, 21:54
da amarturini
Giulio ha scritto:Ciao Valerio benvenuto nel forum anche io sono venuto qui per cercare informazioni per l'acquisto del mio primo geiger.
Il primo Geiger non si scorda mai ... cantava Enzo Jannacci.

Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 14/07/2016, 14:19
da Valerio_79
grazie a tutti. Ora vado a scrivere nella sezione giusta. Vi prego di darci una occhiata....
Re: saluti radioattivi a tutti
Inviato: 14/07/2016, 17:41
da Valerio_79
Francesco ha scritto:
Come avrei visto molti di noi hanno iniziato con l'SV500 poi con piccole modifiche puoi collegarci varie sonde.
Ecco, perché avete cominciato con quello e non per esempio con il DP66M più economico? Ho aperto un post per parlare del DP66M
[Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
e uno per capire meglio le differenze fra il sv500 e DP66M e altri
[Local Link Removed for Guests]" onclick="window.open(this.href);return false;
Interessante il fatto di poter modificare il sv500. Ringrazio anticipatamente coloro che nelle due apposite sezioni mi daranno informazioni su questi due modelli.
grazie
ciao