Saluto
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/01/2019, 10:56
Saluto
Ciao, sono un ingegnere edile e sono alla ricerca di uno strumento adeguato per le opportune valutazioni nella regione Lazio.
- amarturini
- Senior
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 23/03/2016, 18:46
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Saluto
Ciao Mariateresa,[Local Link Removed for Guests] ha scritto: [Local Link Removed for Guests]04/02/2019, 13:43uno strumento adeguato per le opportune valutazioni nella regione.
che cosa desideri sapere? Radioattività ambientale? Radioattività di sorgenti specifiche? Radioattività di alimenti? Ricerca di determinati isotopi? Quali?
Devi fare misure amatoriali/qualitative oppure emettere un certificato?
Che budget hai a disposizione?
La scelta dello strumento dipende completamente da che cosa deve misurare.
Alberto
Se io ho una moneta, tu hai una moneta e ce le scambiamo, ciascuno ha una moneta. Se io ho un'idea, tu hai un'idea e ce le scambiamo, ciascuno ha due idee.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Saluto
Ciao e benvenuta!!
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/01/2019, 10:56
Re: Saluto
Buongiorno, avrei bisogno di quantificare il radon presente nel piano interrato della mia villetta a schiera.
Per ora è destinata ad ingresso/deposito ma vorrei occasionalmente utilizzarla come sala hobby.
Il problema è che è collegato ai piani superiori tramite un vano scala, quindi vorrei capire che tipo di intervento di risanamento fare.
Avrei bisogno di uno strumento abbastanza affidabile ma non professionale...vorrei spendere 200/300€, perciò ero orientata al corentium home
ma ho visto che non dà la possibilità di trasferire i dati. Quindi bisognerebbe piantonarlo qualora si volessero rilevare i dati orari?
Altrimenti potrei considerare il wave smart sempre della airthings, ma le misurazioni sembrano essere meno precise, o sbaglio?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
Per ora è destinata ad ingresso/deposito ma vorrei occasionalmente utilizzarla come sala hobby.
Il problema è che è collegato ai piani superiori tramite un vano scala, quindi vorrei capire che tipo di intervento di risanamento fare.
Avrei bisogno di uno strumento abbastanza affidabile ma non professionale...vorrei spendere 200/300€, perciò ero orientata al corentium home
ma ho visto che non dà la possibilità di trasferire i dati. Quindi bisognerebbe piantonarlo qualora si volessero rilevare i dati orari?
Altrimenti potrei considerare il wave smart sempre della airthings, ma le misurazioni sembrano essere meno precise, o sbaglio?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.
- marconmeteo
- Moderatore
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 08/10/2015, 21:20
- Località: Marcon (VE)
- Contatta:
Re: Saluto
Mariateresa, adesso che ti sei presentata si è abilitato il post che avevi messo inizialmente....invito chi volesse rispondere di farlo a seguito di tale post: [Local Link Removed for Guests] essendo questa la sezione per sole presentazioni ☺
Dario
Dario
[External Link Removed for Guests]
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi" - Albert Einstein
IU3ARP
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17/01/2019, 10:56
Re: Saluto
Ciao e benvenuta nel forum!
I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore. Nikola Tesla